Gli errori che le donne commettono nella loro zona V
La cura della zona intima è importantissima ma non sempre usiamo le precauzioni giuste perché si è poco informati. Ecco come rimediare
Ami le mutandine di pizzo, i perizomi e gli indumenti attillati? Effettivamente sono tutti indumenti bellissimi e attraenti ma cosa ne penserebbe il tuo ginecologo se gli confessassi che indossi perizomi di pizzo sintetici? La biancheria intima è fondamentale per la salute di una donna, così come la biancheria ci sono migliaia di accortezze a cui puoi fare attenzione per non contrarre infezioni. Alcuni indumenti lasciateli per le occasioni speciali, ma nel quotidiano state attente a ciò che fate.
Bisogna dare ascolto ai vecchi consigli delle nostre nonne e delle mamme, sembrarono barbosi ma sono fondamentali per la salute della donna. Gli esperti ci allentano di 6 errori che potrebbero avere effetti negativi sulla salute delle donne. Ecco quali sono gli errori che le donne commettono nella loro zona V
1. Utilizzo di materiali sintetici
La biancheria intima è più bella e carina se stampata su materiali sintetici, ma quelli più sicuri per evitare le infezioni sono quelli realizzati con cotone. Lo sappiamo che ricordano troppo i mutandoni della nonna ma vi torneranno utili.
2. Utilizzo di detersivi con aromi
I prodotti chimici usati per aromatizzare gli indumenti (così come la carta igienica profumata e le salviette umidificate aromatizzate) possono causare allergie o irritazioni. Ricorda che la tua pelle è più sensibile in quella zona.
3. Utilizzo di perizomi
Gli specialisti vietano questo indumento per un motivo preciso: questi tipi di indumenti trasferiscono i batteri dal lato B alla v@gina. Il filo del perizoma come ti siedi scivola sicuramente avanti.
4. Indossare la biancheria senza lavarla
Non servono molte spiegazioni, sappiamo che non è una cosa frequente tra le donne generalmente, ma ci sono alcune che sono meno accorte a questo tipo di pulizia
5. Usare la taglia sbagliata
Mai indossare vestiti o slip troppo stretti, soprattutto i jeans. È più probabile che si sviluppino infezioni o allergie.
6. Non cambiarsi subito dopo un allenamento
Può capitare di essere di fretta o di aspettare di farsi la doccia dopo un allenamento ma state molto attente e cercate di ridurre questi episodi. Sono fatali per l’area V