Cane denutrito e abbandonato lasciato al freddo legato a una recinzione
Un cucciolo di appena un anno è stato trovato pelle e ossa al freddo legato da solo a una recinzione.
Come si fa a lasciare un cane sofferente, evidentemente malnutrito e malato, legato a una recinzione quando fuori le temperature sono freddissime? Chissà cosa deve aver subito questo cane scheletrico abbandonato alle condizioni meteo avverse di un freddo inverno. Senza poter contare su una casa in cui riscaldarsi e un tetto sotto il quale ripararsi.
Gli agenti che lo hanno salvato ancora non si capacitano di come sia potuta accadere una cosa del genere. Questo cane, ridotto a uno scheletro, deve aver sofferto molto. Era molto spaventato, completamente ricoperto di sporcizia. Il cucciolo di appena un anno chissà per quanto tempo è rimasto a piangere legato alla recinzione metallica. Nonostante tutto questo è il cane più amichevole e amorevole che ci sia al mondo.
La RSPCA ha pubblicato delle immagini che sottolineano come il cane, un esemplare di Rottweiler, fosse malnutrito e trascurato. Per fortuna una persone di buon cuore lo ha avvistato vicino alla Marina Tingdene a Titton, Stourport-on-Severn, lo scorso fine settimana e si è preso cura di lui fino all’arrivo degli aiuti.
Boris Lasserre, ispettore RSPCA, ha descritto la scena come scioccante. “Era in uno stato disgustoso di abbandono. Era gravemente sottopeso e la prolungata mancanza di cibo ha probabilmente contribuito all’orrendo problema di diarrea di cui soffriva!. Secondo gli agenti deve essere rimasto al freddo per molto tempo, deve essere stato terrificante per lui.
“Ma nonostante tutto quello che ha passato, Mario è un cane così amichevole con un temperamento adorabile. È straordinario quanto possano essere fiduciosi gli animali, anche dopo essere stati sottoposti a tale deliberata crudeltà”.
Mario era denutrito, malconcio, sporco, soffriva anche di un problema alle zampe posteriori che rendeva difficile anche camminare. Mario non aveva un microchip. Quindi non si sa chi lo ha ridotto in queste condizioni.
Per fortuna, grazie ai medici che lo hanno in cura, adesso sta lentamente migliorando. Ci vorranno tempo e coccole ma si rimetterà. E presto sarà pronto per trovare una nuova casa.