Maltempo in Italia, lanciata l’allerta per la giornata di mercoledì 11 dicembre: le Regioni a rischio
Allerta meteo gialla per rischio idraulico e idrogeologico l'11 dicembre, nonostante un atteso miglioramento delle condizioni meteorologiche
Il maltempo continua a colpire l’Italia, con una perturbazione meteorologica che ha portato a un innalzamento dei livelli di allerta per rischio idrogeologico. La Protezione Civile ha emesso avvisi specifici per la giornata di domani, 11 dicembre, indicando che diverse regioni dovranno affrontare situazioni di criticità legate all’acqua.

Allerta meteo gialla per domani: le regioni interessate
Il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo gialla per la giornata di mercoledì 11 dicembre, a causa di fenomeni meteorologici in corso e previsioni che indicano un aumento del rischio idraulico e idrogeologico. Le regioni maggiormente colpite saranno l’Emilia Romagna, la Basilicata e la Campania.
Per quanto riguarda il rischio idraulico, l’allerta gialla riguarderà specificamente l’Emilia Romagna, mentre per il rischio idrogeologico si segnala una ordinaria criticità in Basilicata, Campania ed Emilia Romagna. Di seguito le aree specifiche in allerta:
ORDINARIA CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA: Emilia Romagna: Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa romagnola, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Collina bolognese, Alta collina romagnola.
ORDINARIA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA: Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C. Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana Sele e Alto Cilento. Emilia Romagna: Costa romagnola, Collina emiliana centrale, Bassa collina e pianura romagnola, Collina bolognese, Alta collina romagnola.
Previsioni meteo per mercoledì 11 dicembre
Le previsioni meteorologiche per mercoledì 11 dicembre indicano un progressivo miglioramento delle condizioni meteo sull’intero territorio nazionale. Tuttavia, nelle prime ore della giornata si prevedono ancora piogge e nevicate, in particolare su alcune aree. Al mattino si attenderanno piogge in Romagna e sulle coste settentrionali e occidentali della Sardegna, così come nelle zone costiere del Lazio e delle regioni adriatiche, ma con un miglioramento previsto nel pomeriggio.
Al sud, la situazione sarà caratterizzata da piogge sparse e occasionali rovesci, che potrebbero anche manifestarsi sotto forma di temporali. Le aree costiere di Campania, Basilicata e Calabria tirreniche saranno particolarmente interessate da questo fenomeno fino a sera. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione e precauzione per la popolazione nelle zone a rischio.