“Polemica sugli ultimi” Sanremo 2025, la scaletta ufficiale della prima serata
Gaia aprirà il Festival di Sanremo, mentre The Kolors lo chiuderanno. Antonella Clerici e Gerry Scotti saranno i co-conduttori, con Jovanotti come superospite.
Sarà un evento di grande richiamo e attesa, con un cast di artisti di primo piano che si esibiranno sul palco. Durante la conferenza stampa dedicata al Festival di Sanremo, Carlo Conti ha rivelato l’ordine di uscita dei partecipanti, confermando che Gaia aprirà la competizione e che i The Kolors la chiuderanno. Le modifiche apportate all’ordine rispetto alle prove del giorno precedente sono state minime, risultando in una scaletta ben definita.

Co-conduttori della serata saranno due figure di spicco della televisione italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti. Antonella ha già avuto esperienze significative all’Ariston, avendo condotto nel 2005 insieme a Paolo Bonolis e successivamente nel 2010 come unica presentatrice. Inoltre, ha condiviso il palco con Amadeus in una delle serate del 2020. Gerry Scotti, invece, si prepara per il suo debutto assoluto al Festival, portando con sé la sua vasta esperienza nel mondo della tv.
Un altro importante elemento della manifestazione sarà la presenza di Jovanotti, che torna a esibirsi dopo un periodo di pausa di due anni. Il suo ritorno è molto atteso, soprattutto in vista del suo progetto PalaJova, che promette di portare energia e freschezza al festival.
L’Ordine di uscita dei cantanti
La scaletta degli artisti che si esibiranno a Sanremo è stata ufficializzata e presenta un mix di veterani e nuove promesse della musica italiana. Gaia aprirà le danze, seguita da Francesco Gabbani, Rkomi e Noemi. A seguire, Irama, Coma Cose e Simone Cristicchi porteranno il loro repertorio sul palco. Marcella Bella, icona della musica italiana, si esibirà in seguito, seguita da Achille Lauro in collaborazione con Davide Rossi.
Il programma prosegue con Giorgia, una delle voci più celebri del panorama musicale, e Willie Peyote, che porterà la sua originale proposta. Rose Villain ed Olly si esibiranno a seguire, prima di lasciare spazio a Elodie, artista molto apprezzata dal pubblico. Un altro momento atteso sarà la performance di Shablo in collaborazione con Gue, Joshua e Tormento.
Il cast prosegue con Massimo Ranieri, una vera leggenda della musica italiana, e Tony Effe, che porterà il suo stile distintivo. Serena Brancale e Brunori Sas seguiranno, preparando il terreno per i Modà, band che ha segnato la storia del pop italiano. Clara e Lucio Corsi chiuderanno la serata prima di dare spazio a Fedez, Bresh e Sarah Toscano, che porteranno le loro sonorità uniche sul palco. Infine, Joan Thiele, Rocco Hunt e Francesca Michielin si esibiranno prima della chiusura dei The Kolors.
Il Festival di Sanremo si preannuncia ricco di emozioni e sorprese, con un programma che promette di soddisfare i gusti di tutti gli appassionati di musica.