“Devo dirvi che vado via”. È sempre mezzogiorno, l’addio dopo anni e lo studio si commuove. L’annuncio in diretta

Il 5 maggio, il programma "È sempre mezzogiorno" ha visto l'addio dello chef Ivano Ricchebono, che lascia per intraprendere nuovi progetti professionali e personali in Liguria.

Il 5 maggio si è svolta una mattina ricca di emozioni negli studi del programma di cucina “È sempre mezzogiorno” su Rai 1. Fin dai primi minuti, è stato evidente un clima particolare, con uno degli chef del cast che ha mostrato un’espressione seria e quasi cupa mentre si preparava a cucinare un’insalata ligure con zucchine. Questa espressione insolita non è passata inosservata agli spettatori, abituati a un’atmosfera di sorrisi e leggerezza durante la trasmissione condotta da Antonella Clerici.

La tensione è stata presto chiarita quando la conduttrice ha preso la parola, annunciando con toni dolci che per lo chef presente si trattava dell’ultima puntata. Una notizia che ha sorpreso non poco i telespettatori, che si aspettavano un semplice arrivederci per la pausa estiva. Le parole di Antonella hanno rivelato che si trattava di una decisione ben più seria, legata a nuovi progetti personali e professionali del cuoco.

È sempre mezzogiorno, l’addio al cast dopo anni

Nel corso della puntata, durante il terzo blocco, Ivano Ricchebono ha confermato in diretta la sua intenzione di lasciare il programma per dedicarsi a un nuovo ristorante appena aperto in Liguria, la sua terra natale. “Antonella, oggi è l’ultima puntata e questa è la cosa che devo dirti. Inizio a perseguire nuovi progetti”, ha dichiarato lo chef, visibilmente emozionato. Ha poi aggiunto che ci sono impegni che lo terranno occupato nei prossimi mesi, esprimendo la sua contentezza per il nuovo percorso professionale. Questo momento ha portato un velo di malinconia nel programma, ma è stato accolto con comprensione e affetto dalla conduttrice e dal pubblico.

Ivano ha voluto esprimere gratitudine per il suo percorso, ricordando i suoi inizi e ringraziando Mauro e Cristian per il supporto ricevuto nel corso degli anni. “Dopo 16 anni concludiamo qui. Se le cose non si possono fare bene, è giusto fermarsi”, ha affermato, sottolineando la sua decisione consapevole. Antonella, cercando di trattenere l’emozione, ha commentato come i telespettatori avessero notato la sua assenza nelle ultime puntate, chiarendo che la decisione di Ivano non fosse stata una scelta del programma. “La porta è sempre aperta, ma io mi auguro di no, perché ciò significherebbe che i tuoi impegni non ci sarebbero”, ha detto, riflettendo sulla situazione attuale.

L’addio si è concluso con un abbraccio sincero tra Ivano e Antonella, un gesto semplice ma denso di significato, seguito da un silenzio rispettoso e carico di emozione. La conduttrice, con voce tremante, ha poi proposto di passare alla pubblicità. La regia ha quindi interrotto la trasmissione, lasciando spazio ai ricordi e alla commozione inevitabile. Anche se non ci sarà più spazio per Ivano nella cucina di Rai 1, il futuro è aperto a nuove opportunità. In televisione, come nella vita, gli addii possono spesso rappresentare nuovi inizi, mascherati da chiusure.