“Lo ricordiamo con affetto” L’annuncio in diretta di Eleonora Daniele commuove tutti

Eleonora Daniele ha dedicato un commosso saluto a Paris Taglioni, collega scomparso, sottolineando l'importanza del suo lavoro e l'affetto dello staff di Storie Italiane

Durante la trasmissione di Storie Italiane, Eleonora Daniele ha dedicato un ampio spazio ai fatti di cronaca più rilevanti. Nella puntata di martedì 13 maggio, la conduttrice ha scelto di deviare temporaneamente dall’attualità per condividere una notizia personale che ha colpito profondamente il pubblico. La conduttrice ha espresso il suo saluto a Paris Taglioni, figura significativa nel panorama televisivo italiano.

“Adesso permettetemi di chiudere con una notizia e un saluto a tutta la famiglia di Paris Taglioni”, ha dichiarato con voce emozionata, rivolgendo la sua attenzione agli spettatori di Rai Uno. Eleonora ha voluto rendere omaggio al lavoro di Taglioni, sottolineando il suo importante contributo dietro le quinte di numerosi programmi, incluso il suo. “Era un capo operaio del reparto luci qui a Saxa Rubra. Abbiamo lavorato tanti anni insieme”, ha spiegato la conduttrice, evidenziando la sua lunga collaborazione con il collega.

Il programma ha così proseguito senza l’usuale sigla finale, lasciando spazio immediatamente alla trasmissione successiva, È sempre mezzogiorno, condotta da Antonella Clerici. Nel frattempo, per Eleonora Daniele è giunta una notizia importante riguardante il suo futuro televisivo. Secondo quanto riportato da Davide Maggio, Storie Italiane è stato ufficialmente riconfermato per la prossima stagione di Rai, dopo un’annata caratterizzata da ascolti molto positivi. La puntata conclusiva dell’attuale edizione andrà in onda il 30 maggio, con il ritorno previsto per il mese di settembre, al termine della pausa estiva. Questa decisione non sorprende, considerando la costanza dei risultati ottenuti dal programma.

Il saluto di Eleonora Daniele e dello staff a Paris Taglioni

Eleonora Daniele ha evidenziato il profondo affetto e la stima che tutta la squadra tecnica di Storie Italiane nutre nei confronti del collega scomparso. “Lo salutano qua tutti i colleghi da Saxa Rubra…”, ha affermato, visibilmente commossa, prima di concludere con una nota di nostalgia: “Lo salutiamo tutti noi. Lo vogliamo ricordare con affetto, anche se era in pensione da qualche anno. Ci manca”. Queste parole hanno messo in risalto non solo la professionalità di Taglioni, ma anche il legame che si era instaurato tra lui e i membri del team di lavoro.

La trasmissione ha concluso la sua puntata in un clima di raccoglimento, senza la solita sigla finale, per onorare la memoria del collega. La perdita di una figura così importante ha colpito non solo Eleonora Daniele, ma anche tutti coloro che hanno avuto l’opportunità di collaborare con lui nel corso degli anni. Questo tributo rappresenta un gesto significativo in un settore dove le relazioni professionali e personali si intrecciano profondamente.

Nonostante il triste annuncio, l’ultima puntata ha registrato un buon successo, confermando l’affetto del pubblico verso la trasmissione. I numeri parlano chiaro: 821 mila spettatori e il 19,70% di share, un risultato che testimonia il forte legame tra Storie Italiane e il suo pubblico. La conduttrice ha saputo gestire con sensibilità un momento difficile, mantenendo il focus sulla professionalità e l’impegno della sua squadra.