“Come sto dopo la diagnosi” L’amatissima conduttrice e il dramma della malattia: fan e colleghi in lacrime 

Fiona Phillips, famosa conduttrice britannica malata di Alzheimer, racconta la sua esperienza in un libro toccante, condividendo emozioni e momenti di vita quotidiana per sensibilizzare sull'importanza della solidarietà

La malattia ha trasformato la vita della protagonista, ma non ha intaccato la sua determinazione. Ha scelto di condividere la sua esperienza in modo diretto, mettendo per iscritto pensieri, paure e ricordi che stavano svanendo. In un mondo caratterizzato dalla rapidità e dall’oblio, ha deciso di fermare il tempo attraverso un libro, un gesto d’amore e un atto di resistenza contro la malattia.

Il titolo dell’opera, Remember When: My Life, si traduce in “Ricordi quando: la mia vita”. Si tratta di un titolo evocativo, che racchiude domande e richieste, ma è anche una dichiarazione forte e chiara. A supportare questa importante iniziativa è stato il compagno di vita, Martin Frizell, che ha affiancato la protagonista non solo nei momenti difficili della diagnosi e della convivenza con la malattia, ma anche durante la scrittura del libro. È stato lui a ricordarle che stava scrivendo un’opera, quando la protagonista, ormai quasi alla fine del suo percorso, aveva perso di vista questo obiettivo.

La conduttrice malata di Alzheimer

Nel suo libro, la protagonista narra episodi della sua vita con una sincerità disarmante, alternando momenti di lucidità a passaggi in cui l’incertezza prende il sopravvento. Accanto al dolore, emergono gesti quotidiani di tenerezza, come una passeggiata mano nella mano o un gelato gustato al parco. Molti dei suoi fan l’hanno rivista in un breve video condiviso sui social, dove appare sorridente mentre passeggia con il marito in un caldo pomeriggio londinese, con un gelato alle mandorle tra le mani.

Fiona Phillips, oggi sessantaquattrenne, ha ricevuto la diagnosi di Alzheimer nel 2022 e ha deciso di renderla pubblica l’anno successivo. Nota figura televisiva britannica, è stata per anni il volto dei programmi mattutini di GMTV, conquistando l’affetto di un vasto pubblico grazie alla sua professionalità, al suo spirito combattivo e al suo calore umano. Il video condiviso da Frizell ha suscitato numerose reazioni sui social, non solo da parte dei fan, ma anche di colleghi del mondo dello spettacolo. Trisha Goddard ha espresso il suo supporto scrivendo: “Ti mando tanto amore, Fiona. Sei stata così gentile con me quando sei venuta a casa mia nel Norfolk per la mia prima intervista dopo la diagnosi di cancro al seno nel 2008. Più di una semplice collega… Una persona davvero gentile, talentuosa e bellissima!”. Anche Anna Williamson ha ricordato il sostegno ricevuto da Fiona in un periodo difficile della sua vita, sottolineando la sua capacità di confortare gli altri.

Le reazioni tra i lettori sono state immediate e calorose. Un fan ha commentato: “È ancora splendida e adorabile come sempre. Il libro è davvero una lettura incredibile. Siete entrambi orgogliosi del libro e del modo in cui state gestendo la situazione”. La vera forza di Remember When risiede nella sua capacità di non offrire risposte semplici, ma di condividere emozioni autentiche, mostrando cosa significhi vivere giorno per giorno con una malattia neurodegenerativa. Il messaggio finale del libro è un appello alla solidarietà e alla consapevolezza: “Spero che questo libro possa mostrare alle persone cosa significhi vivere con l’Alzheimer”, ha affermato Fiona. “Quanto sia spaventoso e confuso. Ma anche quanto la vita possa ancora portare gioia ed essere apprezzata. E se tu o una persona a te cara siete nelle prime fasi dell’Alzheimer, spero che questo libro vi porti un po’ di conforto. Voglio che sappiate che non siete soli”. Una voce che continua a risuonare in modo forte e chiaro, profondamente umana.