“Amici cambia rotta” Maria De Filippi già a conoscenza del sorprendete cambiamento, è terremoto in Mediaset

Amici torna a settembre su Canale 5 con la venticinquesima edizione, mentre si vocifera di cambiamenti nel corpo docenti e nuove regole per il Serale, che chiuderà prima di mezzanotte.

Settembre segnerà il ritorno di Amici su Canale 5, con la venticinquesima edizione di questo talent show iconico ideato e condotto da Maria De Filippi. Si tratta di un appuntamento atteso da molti, non solo dai fan, ma anche da giovani aspiranti artisti che desiderano entrare nella scuola più famosa della televisione italiana. Anche per questa edizione, ci saranno sorprese e momenti emozionanti, insieme a novità che susciteranno dibattito tra il pubblico.

Le novità del corpo docenti di Amici

In queste settimane, mentre si svolgono i casting per selezionare i nuovi allievi, si diffondono voci e indiscrezioni riguardanti il corpo docenti. Tra i rumor più insistenti c’è quello che coinvolge la ballerina e insegnante Deborah Lettieri, la quale potrebbe abbandonare il programma dopo una sola stagione. Al suo posto, si vocifera che potrebbe tornare una figura storica di Amici: Veronica Peparini. Questa coreografa, ben nota al pubblico, sarebbe stata avvistata durante le audizioni, alimentando le speranze dei fan di rivederla nel ruolo di docente di danza. La presenza di Peparini, se confermata, rappresenterebbe un ritorno molto atteso e apprezzato, considerando il suo passato nel programma e l’impatto che ha avuto sui concorrenti e sul pubblico durante le sue precedenti partecipazioni.

Amici, novità per il serale del prossimo anno

Un’altra novità che sta suscitando l’interesse del pubblico riguarda il Serale di Amici 25, la fase conclusiva del talent che andrà in onda nella primavera del 2026. Secondo quanto riportato da Davide Maggio, Mediaset ha deciso di implementare un cambiamento significativo nella programmazione delle puntate serali: il programma non potrà più estendersi oltre la mezzanotte. Questa decisione è stata fortemente voluta dall’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi, il quale ha già annunciato una linea editoriale più rigorosa riguardo agli orari di chiusura dei programmi. L’obiettivo è quello di adattarsi a un pubblico sempre più attento agli orari, specialmente nel sabato sera, senza compromettere la qualità del contenuto ma rendendo il palinsesto più ordinato e sostenibile.

Questo nuovo orientamento è già stato sperimentato con successo nell’edizione corrente di Temptation Island, che ha registrato ascolti record pur chiudendo prima del previsto. Lo stesso approccio sarà adottato anche per Tú sí que vales, e, come confermato da fonti vicine a Mediaset, la rivoluzione interesserà progressivamente tutte le produzioni di punta del sabato sera. Se da un lato questo potrebbe alterare il ritmo narrativo del Serale, tradizionalmente caratterizzato da puntate lunghe e piene di colpi di scena, dall’altro segna l’inizio di una trasformazione significativa nel modo di concepire l’intrattenimento televisivo in prima serata. Di conseguenza, anche Amici dovrà adattarsi a queste nuove direttive e approcci.