“Rapporti tesi” Caos nella famiglia reale inglese, è gelo tra Re Carlo e il principe William
Tensione crescente tra re Carlo III e il principe William per l'incontro atteso con Harry, con William che mostra segnali di voler influenzare la monarchia nonostante la ferma autorità del padre
La situazione all’interno della famiglia reale britannica sta attraversando un momento di particolare tensione, in particolare tra Re Carlo III e il Principe William. Le dinamiche a Buckingham Palace sono diventate tese, con un confronto diretto tra padre e figlio che ha portato alla luce un clima di disaccordo. Fonti vicine alla Casa Reale riportano che Re Carlo ha affermato in modo deciso la sua autorità con una frase chiara: “Sono io il re, non tu”.

La causa di questa tensione sembra essere la questione di un possibile incontro privato tra il sovrano e il Principe Harry, atteso nel Regno Unito a settembre. Questo tentativo di riavvicinamento ha suscitato l’opposizione di William, intensificando il conflitto tra lui e il padre. Secondo Ian Pelham Turner, ex fotografo reale, William potrebbe voler esercitare un controllo maggiore sulla monarchia, nonostante non ricopra ufficialmente il ruolo di re.
Le ragioni del conflitto tra Carlo e William
Il conflitto tra Re Carlo III e il Principe William ha radici che affondano nella gestione delle relazioni familiari e nella volontà di mantenere l’unità della monarchia. Pelham Turner, attualmente commentatore televisivo, ha osservato che l’atteggiamento di William, che pare cercare di influenzare le decisioni di corte, è stato mal visto da Carlo. Secondo alcune voci, il Principe di Galles starebbe anche cercando di ostacolare qualsiasi tentativo di riconciliazione tra Harry e il resto della famiglia reale.
Questa situazione ha portato a una netta divisione tra i due, con Carlo che si sente chiamato a mantenere il controllo della monarchia. Nonostante William stia cercando di dimostrare la sua preparazione a succedere al padre, Carlo ha chiarito che le decisioni riguardanti la monarchia spettano a lui. Inoltre, il ruolo della Regina Consorte Camilla è stato significativo, poiché ha consigliato a Carlo di affrontare la situazione con fermezza, limitando l’influenza di William.
Il ritorno di Harry e le sue implicazioni
Il ritorno del Principe Harry nel Regno Unito è previsto per settembre, ma non è chiaro se ci sarà un incontro chiarificatore con Re Carlo. La volontà del sovrano di gestire la situazione e di mantenere il controllo rimane evidente. Diverse fonti suggeriscono che Carlo intenda affrontare eventuali malumori all’interno della famiglia, in particolare quelli espressi da William, per mantenere la stabilità della monarchia. Turner ha sottolineato che, indipendentemente dai tentativi di William di mostrarsi pronto a prendere il suo posto, il ruolo di re spetta attualmente a Carlo.
La questione è complicata dal fatto che Harry e Meghan hanno lasciato Buckingham Palace nel gennaio 2020, ufficializzando la loro uscita dai doveri reali il 1° aprile dello stesso anno. Questa decisione è stata il risultato di tensioni familiari e del desiderio di una vita più indipendente. Sebbene abbiano mantenuto i titoli di Duca e Duchessa di Sussex, hanno rinunciato ai loro ruoli istituzionali e si sono trasferiti negli Stati Uniti, dove hanno avviato iniziative imprenditoriali e progetti, tra cui il documentario “Harry & Meghan” e l’autobiografia “Spare”. Quest’ultima ha ulteriormente complicato i rapporti con la famiglia reale, in particolare con William.