“Vivo alle Canarie” Alessandro Basciani, la drastica decisione, ma si mette male: ora rischia il carcere
Alessandro Basciano, ex concorrente del Gf Vip, rischia arresti domiciliari per non aver rispettato l'obbligo del braccialetto elettronico dopo le accuse di stalking rivolte dall'ex compagna Sophie Codegoni.
Il dj Alessandro Basciano, noto per la sua partecipazione al Grande Fratello Vip e per la sua relazione con Sophie Codegoni, si trova attualmente coinvolto in una serie di problematiche legali. Le accuse di stalking presentate dalla sua ex compagna hanno portato a situazioni critiche, culminate nella mancata presentazione di Basciano a un appuntamento con la polizia per l’installazione di un braccialetto elettronico. Questo episodio potrebbe comportare conseguenze severe, inclusi gli arresti domiciliari.

Le circostanze della non presentazione
Martedì, Alessandro Basciano ha comunicato alle autorità tramite il suo avvocato, Leonardo D’Erasmo, che non ha attualmente una residenza in affitto a Milano. Ha dichiarato di risiedere da anni alle Canarie, nonostante avesse fornito un indirizzo a Porta Venezia durante le sue precedenti dichiarazioni. Quest’ultima comunicazione, insieme alla sua assenza dall’appuntamento fissato per oggi, potrebbe complicare ulteriormente la sua posizione legale. Infatti, se non dovesse tornare in Italia e ottemperare all’obbligo di indossare il braccialetto elettronico, potrebbe affrontare un aggravamento della sua misura cautelare, con il rischio di finire agli arresti domiciliari o, in una situazione estrema, in carcere.
La Procura di Milano, al momento, non sembra intenzionata ad adottare misure per perseguirlo all’estero, confidando nella possibilità di un ravvedimento da parte di Basciano, il quale ha legami familiari in Italia e due figli minori. La situazione si è ulteriormente complicata dopo che la Cassazione ha confermato il divieto di avvicinamento a Sophie Codegoni, stabilendo una distanza di almeno 500 metri e vietando ogni forma di comunicazione.
La situazione legale di Basciano
Attualmente, Alessandro Basciano è accusato di stalking nei confronti di Sophie Codegoni, conosciuta durante la loro partecipazione al Grande Fratello Vip. Le indagini sono in fase di chiusura e la denuncia da parte della modella di ventitré anni è stata presentata nel dicembre 2023. Durante le audizioni, Codegoni ha riportato minacce e insulti ricevuti anche tramite messaggi, confermando di non aver mai ritirato la querela e di non avere intenzione di farlo. La sua testimonianza è stata ritenuta cruciale per la prosecuzione delle indagini da parte della Procura.
In precedenza, Basciano era stato arrestato nel novembre 2024, ma rilasciato dopo meno di quarantotto ore. La Procura, in seguito, aveva presentato ricorso contro il rilascio, portando alla decisione del tribunale di stabilire misure restrittive, che includevano il divieto di avvicinamento a Codegoni e l’obbligo di indossare un dispositivo elettronico. Tuttavia, l’implementazione di quest’ultimo è stata ritardata a causa della mancanza di braccialetti disponibili.
Implicazioni future e sviluppo delle indagini
La mancata presentazione di Basciano oggi potrebbe portare a un inasprimento delle misure cautelari nei suoi confronti. Gli sviluppi futuri dipenderanno dalla sua disponibilità a tornare in Italia e a rispettare le condizioni imposte dalla legge. La Procura di Milano sta continuando a raccogliere prove e testimonianze per costruire un quadro chiaro e dettagliato delle accusa di stalking. L’ex compagna, che ha già fornito dichiarazioni dettagliate, continua a mantenere la sua posizione, confermando che non intende ritirare la denuncia e ribadendo i fatti che hanno portato a questa situazione legale.
Le indagini si avviano verso la conclusione e si attende con interesse la risposta di Basciano e eventuali nuove misure legali. La questione solleva anche interrogativi sul tema della violenza di genere e sull’importanza di proteggere le vittime di comportamenti persecutori, un argomento di crescente rilevanza nella società contemporanea.