“Lei è fuori” torna in onda senza di lei: sorpresa per il pubblico di È sempre mezzogiorno, la RAI ha deciso così
Antonella Clerici ritorna con "È sempre mezzogiorno" il 8 settembre 2025, con cambiamenti nel cast e nuova energia, mantenendo la tradizione di leggerezza e cucina che caratterizza il programma.
Antonella Clerici si prepara a tornare in onda con il suo programma di successo su Rai 1, “È sempre mezzogiorno”. Dopo una pausa estiva, la conduttrice è pronta a riaccogliere il suo pubblico a partire da lunedì 8 settembre 2025. Conosciuto per il suo stile caloroso e accogliente, il cooking show riprenderà la sua consueta programmazione, portando in tv un’atmosfera di leggerezza e convivialità, elementi che hanno contribuito a renderlo uno dei programmi più amati della rete. Gli appassionati hanno già segnato la data sul calendario, in attesa di rivivere momenti di allegria e di gastronomia insieme a Antonella e ai suoi ospiti.

Il format di “È sempre mezzogiorno” è caratterizzato da un mix vincente di ricette gustose, giochi interattivi e racconti coinvolgenti, pensati per intrattenere il pubblico durante l’ora di pranzo. Antonella Clerici sottolinea spesso che il suo programma non deve essere visto come un semplice intrattenimento, ma come un momento di leggerezza consapevole, capace di alleviare le pesantezze della quotidianità. Questo approccio ha senza dubbio contribuito al successo e alla longevità del programma, rendendolo un appuntamento imperdibile per molti telespettatori.
Le novità della nuova edizione di È sempre mezzogiorno
La nuova stagione del programma porta con sé importanti cambiamenti. Tra le novità più significative c’è l’assenza di Giovanna Civitillo, che ha deciso di non proseguire nella trasmissione. La Civitillo, nota per il suo ruolo durante i venerdì accanto a Daniele Persegani, sarà sostituita da Carlotta Mantovan, che apporterà il proprio stile al format. Nonostante questo cambiamento, i volti storici e amati del programma resteranno, garantendo continuità e familiarità. Fulvio Marino, Alfio Bottaro, Evelina Flachi, Federico Quaranta e Daniele Persegani continueranno a far parte del cast, apportando le loro competenze e personalità uniche.
La cucina rimarrà il fulcro della trasmissione, con la partecipazione di chef già molto apprezzati dal pubblico. Tra i ritorni più attesi ci sono Mattia e Mauro Improta, Sal De Riso, Sergio Barzetti e molti altri che si alterneranno ai fornelli per offrire piatti tradizionali e innovativi. Questa squadra di esperti della gastronomia è pronta a deliziare i telespettatori con ricette che spaziano dalla tradizione alla creatività, mantenendo viva la passione per la cucina.
I cambiamenti nel cast e le sorprese in arrivo
Un’assenza significativa sarà quella di Ivano Ricchebono, il quale ha deciso di lasciare il programma dopo sedici anni per concentrarsi sulla sua attività di ristoratore. La sua partenza, tuttavia, apre la strada a nuove opportunità e sorprese. Gli spettatori possono aspettarsi nuovi ingressi nel cast e vari aggiornamenti nel corso delle puntate, rendendo ogni episodio un evento da non perdere. Questa formula di rinnovamento promette di mantenere intatto lo spirito del programma, pur introducendo novità che possano stimolare l’interesse del pubblico.
La stagione 2025/2026 si preannuncia ricca di appuntamenti emozionanti e coinvolgenti, con Antonella Clerici e il suo team pronti a regalare un’ora di serenità e di convivialità ogni giorno fino a maggio. L’intento è quello di continuare a far vivere ai telespettatori un momento di spensieratezza e sapori, proprio come è stato negli anni passati. La nuova edizione di “È sempre mezzogiorno” si conferma così un importante punto di riferimento per il pubblico, mantenendo viva la tradizione di un programma che ha saputo conquistare il cuore degli italiani.