“È davvero scandaloso” Pippo Baudo, la scoperta choc dopo i funerali: sono accese le polemiche

Pippo Baudo è stato ricordato in un funerale con pochi volti noti presenti, suscitando polemiche per le assenze di molti vip che lo avevano omaggiato in passato.

Il funerale di Pippo Baudo a Militello, un piccolo comune in provincia di Catania, ha attirato l’attenzione di molti. La cerimonia ha visto la partecipazione di alcuni volti noti dello spettacolo, ma anche significative assenze che hanno suscitato dibattito. Tra i presenti, Al Bano e Gigi D’Alessio si sono fermati davanti alle telecamere per condividere i loro ricordi e rendere omaggio al grande conduttore. Lorella Cuccarini, pur mantenendo il silenzio, ha voluto essere vicina ai figli di Baudo, mentre Alberto Matano, noto volto de La vita in diretta, ha fatto il suo ingresso poco prima della messa, onorando così un pioniere della televisione italiana.

Le mancanze sono state altrettanto evidenti. Katia Ricciarelli, ex moglie di Baudo, ha annunciato la sua assenza a causa di un incidente domestico che le ha impedito di viaggiare. Fiorello, che molti si aspettavano presente in quanto originario della stessa terra, non è comparso tra i partecipanti. Tuttavia, Simone Annicchiarico, figlio di Walter Chiari e amico di lunga data di Baudo, ha onorato la cerimonia con la sua presenza.

Il funerale di Pippo Baudo: cosa è successo dopo la messa

La cerimonia funebre ha suscitato reazioni contrastanti, specialmente sui social media. Molti utenti hanno commentato la limitata partecipazione di celebrità, esprimendo delusione per la scarsità di “vip” presenti, in particolare quelli che devono gran parte della loro carriera a Baudo. Alcuni utenti hanno sottolineato che ci si aspettava una maggiore affluenza, evidenziando l’assenza di dirigenti Rai, nonostante il profondo impatto lasciato dal conduttore sulla storia della televisione italiana. Le esternazioni di malcontento hanno fatto eco in rete, con commenti che lamentavano l’assenza di figure di spicco che, pur avendo beneficiato del lavoro di Baudo, non hanno ritenuto opportuno essere presenti per il suo ultimo saluto.

Questo contrasto ha alimentato un certo malumore, in quanto molti hanno percepito una dissonanza tra l’affetto manifestato in passato e la realtà della cerimonia. La memoria di Baudo, così viva nelle parole di chi lo ha conosciuto, sembrava non riflettersi nel numero di partecipanti al suo funerale. Diverse personalità dello spettacolo che hanno spesso espresso gratitudine nei confronti di Baudo non hanno partecipato, lasciando un vuoto che non è passato inosservato tra i fan e i colleghi.

Molti hanno sottolineato che, nonostante le parole di affetto che continueranno a risuonare nei giorni successivi, l’importanza di essere presenti per rendere omaggio a un’icona della televisione italiana è fondamentale. L’assenza di alcuni nomi noti ha sollevato interrogativi sulla coerenza tra le dichiarazioni di stima espresse nel tempo e la realtà della partecipazione a un momento così significativo. In un clima di applausi e commozione, i pochi che hanno scelto di essere presenti a Militello hanno dimostrato un reale attaccamento a Pippo Baudo, accompagnandolo nel suo ultimo viaggio con il rispetto e l’affetto che merita.