Lutto nella musica italiana, l’artista morto in circostanze tragiche

Tragedia a Lamon: Renato Pante, noto musicista di 61 anni, perde la vita dopo essere caduto dal ponte di Ponte Serra. Indagini in corso per chiarire la dinamica dell'incidente

Una mattinata soleggiata ha fatto da sfondo a una tragedia che ha colpito profondamente la comunità di Lamon, in provincia di Belluno, domenica 24 agosto. L’incidente si è verificato poco dopo le 9, mentre turisti e automobilisti si trovavano lungo la strada dello Schener, testimoni di un evento drammatico che ha lasciato tutti increduli.

Secondo le testimonianze, un uomo si sarebbe avvicinato al parapetto del ponte, apparentemente per sistemarsi una scarpa. Pochi istanti dopo, è avvenuta la caduta nel vuoto. Diversi passanti hanno immediatamente contattato il 118, dando inizio a un’imponente operazione di soccorso.

Identificazione della vittima e soccorsi in azione

La vittima dell’incidente è stata identificata come Renato Pante, un musicista di 61 anni noto in tutto il Triveneto. L’uomo è precipitato dal ponte di Ponte Serra ed è stato trascinato dalle acque del torrente Cismon. Sul luogo dell’incidente sono giunti prontamente i vigili del fuoco da Feltre e Belluno, insieme ai carabinieri e al personale del Suem, che ha mobilitato un elicottero da Pieve di Cadore. Le ricerche sono state complicate dalla forza delle correnti e dalla conformazione del greto del torrente, richiedendo l’uso di gommoni, unità cinofile e un’autoscala per le operazioni in sicurezza. Solo grazie all’intervento della squadra sommozzatori proveniente da Venezia è stato possibile localizzare il corpo, rimasto intrappolato in una profonda pozza d’acqua. Infine, l’elicottero Drago dei vigili del fuoco ha riportato il corpo a riva.

Reazione della comunità e indagini in corso

Durante le operazioni di recupero, il traffico sulla strada statale è stato gestito dal personale di Veneto Strade. A Ponte Serra si è radunata una folla di curiosi e residenti, visibilmente preoccupati per l’ampio dispiegamento di soccorsi. Tra i presenti, anche il sindaco di Lamon, Loris Maccagnan, e diversi amministratori locali. Le indagini condotte dai carabinieri di Feltre mirano a chiarire le circostanze della caduta di Renato Pante. Le prime testimonianze suggeriscono un possibile gesto volontario, ma la dinamica dell’incidente è ancora oggetto di approfondimento da parte degli inquirenti.

La carriera e l’eredità di Renato Pante

Renato Pante era un musicista molto apprezzato e una figura di riferimento nel panorama bandistico e culturale della zona. La sua passione per la tromba e gli ottoni si è concretizzata in un lungo percorso di insegnamento che ha coinvolto centinaia di allievi tra Feltre, Cortina e Primiero. Ha diretto diverse bande musicali, organizzato eventi e diffuso la musica nelle piazze e nei teatri del Veneto e del Trentino, lasciando un’impronta indelebile nella vita culturale di queste comunità. La notizia della sua scomparsa ha suscitato un profondo dolore e incredulità tra colleghi, amici e allievi, che lo hanno ricordato con commozione. Parole toccanti sono state espresse da chi lo conosceva bene, tra cui l’amico Simone Lonardi e Enrico Dalla Cort, i quali hanno condiviso il loro rammarico e il ricordo dei momenti trascorsi insieme.

Quella che doveva essere una tranquilla domenica di fine estate a Ponte Serra si è trasformata in un momento di grande tristezza, lasciando la comunità in lutto per la perdita di un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica e alla cultura.