“Condizioni critiche” Ansia per Emilio Fede: la triste notizia dall’ospedale

Emilio Fede, ex direttore del Tg4, è ricoverato in condizioni critiche a 94 anni, suscitando preoccupazione per il suo stato di salute e riaccendendo l'interesse per la sua carriera iconica

Le recenti notizie riguardanti le condizioni di salute di Emilio Fede hanno suscitato grande preoccupazione tra i suoi fan e nel mondo del giornalismo. L’ex direttore del Tg4, che ha festeggiato il suo 94° compleanno lo scorso giugno, è attualmente ricoverato presso la Residenza San Felice di Segrate, nei pressi di Milano. Fonti vicine alla sua famiglia hanno confermato un peggioramento del suo stato clinico, riportando l’attenzione su una figura che ha segnato profondamente il panorama televisivo italiano, rimanendo lontano dalle scene negli ultimi anni.

Solo poche settimane fa, nel mese di luglio, Fede aveva rilasciato una delle sue ultime interviste, mostrando ancora lucidità e riflessione. Interrogato sulle voci che circolavano riguardo la sua presunta morte, aveva risposto in modo ironico, dicendo di essere abituato a tali speculazioni e di non essere superstizioso. Ha affrontato con serenità anche il tema della morte, dichiarando che, sebbene sia un aspetto difficile, lo accetta con rispetto: “Ho appena compiuto 94 anni, sono vicino ai 100: un bel traguardo”. La sua sincerità lo ha spinto a parlare anche della vita nella struttura sanitaria, evidenziando l’importanza delle relazioni umane e dell’affetto, affermando che “il vero potere è avere l’affetto degli altri”.

Emilio Fede in condizioni critiche: peggioramento improvviso

Nel corso dello scorso anno, Fede aveva già trascorso del tempo in una Rsa, e da quel periodo era emerso un video che era diventato virale. In quelle immagini, registrate da un infermiere, il giornalista appariva fragile, ben lontano dall’immagine autorevole che aveva rappresentato per decenni sul piccolo schermo. Il filmato, in cui veniva chiesto se preferisse Giorgia Meloni o Silvio Berlusconi, aveva suscitato clamore, poiché mostrava un lato inedito di Fede, segnato dall’avanzare del tempo.

La lunga carriera di Emilio Fede rimane un capitolo fondamentale nella storia della televisione italiana. Prima di diventare direttore del Tg4, ruolo che ha ricoperto per vent’anni dal 1992 al 2012, Fede era stato direttore del Tg1 negli anni Ottanta e, all’inizio degli anni Novanta, aveva fondato Studio Aperto. Queste esperienze lo hanno trasformato in un volto simbolo dell’informazione, intimamente legato all’epoca d’oro di Silvio Berlusconi e del gruppo Mediaset.

Negli ultimi anni, quando interrogato sui cambiamenti nel mondo dei media, Fede aveva espresso un certo disincanto, riassunto in una frase incisiva: “Il giornalismo è cambiato”. Questa affermazione racchiude l’esperienza di chi ha vissuto da protagonista sia davanti che dietro le telecamere e ora si trova ad affrontare l’ultima parte della propria vita lontano dai riflettori, accompagnato dai propri ricordi, dalle relazioni affettive e da una notorietà che continua a seguirlo.