Prevenire e prevedere l’Alzheimer è possibile. Ecco come

Gli studi lo hanno confermato: un caso di Alzheimer su tre potrebbe essere prevenuto, se ci si prendesse più cura della salute del nostro cervello nel corso della vita. Detto ciò, bisogna dire che questo già si sapeva e che gli studi non hanno fatto altro che confermare un dato di fatto.

Uno studio internazionale presentato all’Alzheimer’s Association International Conference di Londra e pubblicato su “The Lancet”, elenca nove fattori “chiave” che contribuiscono al rischio di insorgenza di questa terribile malattia.

Quando sentiamo parlare di Alzheimer si tende a pensare alle persone anziane. Sappiamo tutti che si tratta di una malattia di tipo degenerativo che induce le cellule del cervello a distruggersi e perdere le loro capacità. Ma pochi sanno che la malattia può essere prevenuta facendo alcuni semplici esercizi durante la nostra vita. Ed è proprio di uno di questi esercizi che vi vogliamo parlare. Ma prima ecco chi è a rischio Alzheimer:

INDIZI CHE POTRESTE SOFFRIRE IN FUTURO DI ALZHEIMER:

A volte vi sentite confusi quando fate qualche attività.
Non ricordate come siete arrivato da qualche parte.
Non ricordate i nomi delle persone.
Se non avete dormito bene la notte prima, avete problemi o sbalzi di umore il giorno successivo.

Il ​​modo migliore per prevenire l’invecchiamento delle cellule cerebrali è tenere la mente in allenamento. Se leggerete fino alla fine, scoprirete alcuni suggerimenti  essenziali per prevenire la malattia.

Sappiamo tutti che non esiste una cura che funzioni al 100% ma ci sono modi per impedire che la patologia si sviluppi… o almeno per rallentare i suoi effetti… e, cosa importante, è alla portata di tutti ed è gratuita.

COSA DOBBIAMO FARE PER PREVENIRE L’ALZHEIMER.

FARE QUEST’ESERCIZIO OGNI SERA

Quando andate a letto, rilassatevi e mettetevi comodi.
Cercate di ricordare tutto quello che avete fatto da quando vi siete svegliati fino a quel momento.
Chiudete gli occhi senza addormentarvi e iniziate a fare un conteggio.
Provate a ricordare i più piccoli dettagli della giornata come quante volte siete andati al bagno, quante volte avete mangiato, cosa avete mangiato…

ALTRI CONSIGLI PER PREVENIRE L’INSORGENZA DELL’ALZHEIMER:

Consumate la vitamina E… è stato dimostrato che ha degli ottimi risultati per i neuroni.
Ascoltate musica jazz o etnica.
Non mangiate grassi ogni giorno.
Camminate almeno tre volte al giorno per tenere ossigenato il cervello.
Risolvete giochi come sudoku, rebus o puzzle almeno due volte a settimana.