Oggi è l’International Kissing Day
Come affrontare il primo appuntamento nei diversi paesi del mondo.
Oggi è l’International Kissing Day: il 13 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale del Bacio. Un giorno per ricordare quanto baciare non sia solo piacevole, ma anche salutare. Un bacio fa bene alla salute, soprattutto il primo bacio, dato in assoluto o dato al primo appuntamento con la nuova anima gemella. Prepararsi per il primo appuntamento non è facile, pensate quanto possa essere difficile affrontarlo se la persona che abbiamo di fronte proviene da un altro paese. Il bacio è un linguaggio universale, ma le regole del primo appuntamento non lo sono, non dimenticatelo mai.
Babbel, app leader nell’apprendimento delle lingue, proprio nel giorno dell’International Kissing Day di oggi, venerdì 13 aprile 2018, ha deciso di stilare la lista delle cose da sapere per un primo appuntamento da affrontare nei diversi paesi del mondo.
In Italia e in Spagna, ad esempio, si salutano le persone con due baci sulla guancia. In Francia il numero di baci varia da regione a regione. In Brasile è più apprezzato di una stretta di mano. In Germania, Polonia, Canada e Stati Uniti, invece, ci si saluta con un abbraccio, così come in Svezia, Norvegia e Danimarca, ma solo se conosciamo l’altra persona, altrimenti vale solo un saluto verbale. In Russia chi ha chiesto di uscire deve essere il primo a salutare, ma senza bacio: sì al baciomano, ma solo se è il caso.
In Svezia, Norvegia e Danimarca per un primo appuntamento è meglio scegliere un caffè. In Francia, Spagna e Russia è consuetudine dividere una bottiglia di vino, mentre in Polonia e in Brasile meglio fare un bicchiere a testa. In Italia, Germania, Canada e Olanda, invece, ognuno sceglie quello che vuole. Negli Stati Uniti si preferisce la birra al vino, mentre in Australia meglio organizzare un pic nic… o una corsa nel parco.
Di cosa parlare al primo appuntamento: soldi, politica e religione sono argomenti off limits ovunque, in particolare Germania, Spagna, Italia e Polonia. In Polonia e Germania evitate anche questioni personali, come la salute e il lavoro. In Russia e in Australia si può parlare un po’ di tutto!
I francesi non seguono regole per quello che riguarda i baci, mentre i brasiliani sanno che se un uomo non bacia una donna al primo appuntamento non avrà una seconda opportunità, mentre i spagnoli di solito aspettano. Con i tedeschi mai aspettare troppo per il primo bacio. Mentre per gli italiani non hanno una regola precisa.