Gli asciugamani elettrici possono essere potenzialmente pericolosi

Sono un ricettacolo di germi.

Gli asciugamani elettrici, quelli ad aria calda che troviamo in moltissimi bagni pubblici, come ad esempio negli autogrill, sono comodi e pratici. Ma sono dei ricettacoli di germi e batteri. Secondo ricerche scientifiche recenti, infatti, questi essiccatori possono disperdere i germini dalle mani delle persone sulle superfici circostanti. Possono persino aspirare i batteri dai servizi igienici per farli arrivare direttamente sulle nostre mani belle pulite e lavate.

Un nuovo studio, pubblicato su Applied And Environmental Microbiology e condotto dai ricercatori della University of Connecticut School of Medicine, ha infatti scoperto che in realtà questi asciugatori, che ci sembrano più comodi e pratici, oltre che più veloci, sporcano le mani con i batteri più comuni che possiamo trovare in bagno.

Batteri come lo Stafilococco aureo e il Clostridium difficile, che arrivano sulle nostre mani già lavate tramite minuscole gocce di acqua diffuse dagli sciacquoni dei bagni stessi. I ricercatori lo hanno scoperto dopo aver posizionato delle piastre sterili nei bagni della loro università.

Quando non venivano utilizzati gli asciugamani elettrici, dopo 18 ore sulla piastra al massimo era cresciuta una colonia batterica. Azionandoli, dopo appena 30 secondi comparivano da 18 a 60 colonie in media a seconda dei bagni. Con un picco di ben 254!

Germi come l’Eschirichia Coli, lo Stafilococco aureo, resistente alla meticillina antibiotica e può causare sepsi o polmonite, il Clostridium difficile, che provoca diarrea e può portare chi ne è stato colpito a un forte stato di disidratazione, potenzialmente pericoloso per la salute.

Grazie ai filtri si poteva ridurre di 4 volte la diffusione, che però non veniva eliminata del tutto. Lo studio ha scoperto che il classico tovagliolino di carta che trovavamo prima nei bagni pubblici era decisamente più igienico da usare dopo aver lavato le mani.