Il suo odore si può sentire a un miglio di distanza
Ecco la storia di questa donna.
Kelly è una donna di 36 anni: lei ha una vita che non è sicuramente invidiata da nessuno. A prima vista sembra tutto normale, sembra una donna in buona salute. La sua malattia, però, può essere individuata solo se le state accanto. Come può essere? Apparentemente sembra sana, come si può capire che sta male solo stando al suo fianco?
Dalla nascita Kelly soffre di un problema genetico, una sindrome molto rara, chiamata trimetilaminuria. La condizione fa sì che il corpo del paziente emetta un odore molto sgradevoli, simile a quello di un pesce marcio. Di solito i pazienti non sentono questo cattivo odore, mentre quelli che stanno loro accanto lo sentono eccome. Il periodo più difficile è stato quello dell’adolescenza. I compagni di classe la perseguitavano senza pietà, prendendola in giro. Lei ha sempre cercato di risolvere il problema: è arrivata anche a farsi la doccia per quattro volte al giorno, a cambiarsi continuamente gli abiti, a usare litri e litri di profumo. Ma l’odore non andava mai via… La cosa peggiore è che per molto tempo i medici non sono riusciti a eseguire la diagnosi adatta per lei. Quando Kelly descriveva i sintomi, si limitavano a sorridere perché non capivano. Da adulta finalmente la donna ha ottenuto la risposta alle sue domande.
Il disturbo di origine genetica produce anormalmente un enzima che si accumula nel corpo e si trasforma in odore di pesce marcio o di cipolla, che ovviamente diventa più forte con la sudorazione.
Non esiste un trattamento per questa malattia, della quale soffrono solo 300 persone al mondo. Eliminare il problema è impossibile, ma si può rallentare la malattia.
Oggi la donna lavora come radiologa, ha molti amici e Michael, un marito di 45 anni che dice di essersi abituato e di non avere più problemi con il suo odore. Lui la sostiene sempre, in ogni momento.
Purtroppo al lavoro ha dovuto cambiare turno, ma le è andata bene: i nuovi colleghi sono decisamente migliori dei precedenti!