Rumba, una vita che comincia

Nessuno dubiterà mai che Megan Rose, una texana trapiantata a New York, ami i cani. “Voglio solo amare Gesù e dormire e occuparmi dei cani”, ha scritto la donna una volta sulla sua pagina Instagram. Ma anche questa incallita amante dei cani non immaginava mai cosa l’avrebbe aspettata quando lei e il suo fidanzato fecero un viaggio nella Repubblica Dominicana.

 

La coppia visita la piccola nazione sull’isola ogni anno, ma il loro viaggio del 2017 è stato diverso. “Stavano camminando sulla spiaggia da circa 20 minuti e io ho detto: … ‘Scommetto che c’è un cane laggiù’. E il mio ragazzo ha risposto: ‘Non andare là, non è questo il motivo per cui siamo qui.'” Rose, tuttavia, decise di dare un’occhiata all’animale e scoprì che era un cane a pelo corto con segni bianchi e neri. Il suo primo incontro con il cucciolo che che poi avrebbe chiamato Rhumba fu strana… o meglio, la ragazza notò che il cane aveva uno strano comportamento. Era sicura che Rhumba era estremamente affamato e assetato. Così lei e il suo ragazzo andarono al buffet, presero alcuni hot dog, li tagliarono e li sparpagliarono sulla sabbia di fronte al cane. Chiunque avrebbe pensato che Rhumba si sarebbe lanciato e li avrebbe divorati, giusto?

Solo che il cane non ha fatto nulla del genere.

“Ha scelto uno e lo ha seppellito a 10 piedi di distanza”, spiegò Rose. “È tornata, ne ha preso un’altro e l’ha seppellito a 15 metri di distanza.

“E poi, quando ha finito di seppellire tutti i pezzi, tornata e si è sdraiata accanto a noi.” Quando Rose capì perché Rhumba si comportava in modo così strano, la triste verità della situazione le spezzò il cuore.

Rhumba non stava seppellendo il cibo perché non aveva fame. Al contrario: lo stava seppellendo nel caso non fosse riuscita a trovarne altri pezzi più tardi.

“Ho iniziato a piangere e ci siamo detti, ‘OK, è così. Dobbiamo capire come portarla fuori di qui ‘”.

Originariamente, Rose aveva intenzione di spedire Rhumba a New York e trovare una casa adottiva per lei, e grazie all’aiuto di un centro di accoglienza locale, la portò negli Stati Uniti. Ma il suo piano crollò non appena Rhumba arrivò in America.

“Abbiamo aperto la cassa e Rhumba è saltato fuori è mi è venuto in braccia e mi ha fatto la pipì addosso”, ricorda. “Non sono mai stato più entusiasta…”

La coppia aveva già due cani, eppure hanno preso la decisione di tenere Rhumba. Rose sa che è stata la scelta giusta.

“Pensavo che la mia capacità di amare un cane fosse limitata… E poi ho incontrato Rhumba… “