I cibi più pericolosi sulle nostre tavole
Coldiretti ha recentemente stimato una classifica dei cibi più pericolosi che quotidianamente entrano nelle nostre case e arrivano alle nostre tavole
Non tutto quello che mangiamo è salutare per la nostra salute, anche i cibi che ci sembrano assolutamente a pericolo zero nascondono delle cose che possono provocare danni al nostro organismo. Coldiretti ha recentemente divulgato una lista, basata sui rischi alimentari verificatisi nell’Unione Europea, sui cibi più pericolosi importati in Italia.
Questi alimenti causano allarme per la presenza di residui chimici, metalli pesanti, inquinanti microbiologici, diossine, additivi chimici e coloranti. Ecco la classifica (in ordine decrescente) degli alimenti più pericolosi per il nostro organismo.
1. Carne di pollo
La carne di pollo segnalata è quella provenente dai Paesi Bassi e dalla Polonia. La carne di pollo polacca ha anche un specificazione sul tipo di contaminazione “salmonella”.
2. Noce moscata
La peggiore è quella provenente dall’Indonesia. Come vedremo la frutta secca compare spesso nella nostra lista.
3. Albicocche secche
Il prodotto è importato dalla Turchia, sono molto diffuse soprattutto nel periodo natalizio. Le turche hanno ricevuto segnalazioni a causa della presenza di solfiti oltre i limiti consentiti.
4. Peperoncino
Il peperoncino indiano sembra contenere aflatossine e salmonella oltre i limiti. Il peperoncino ha ottime proprietà benefiche e viene coltivato anche in Italia.
5. Semi di sesamo
Alcune analisi di sesamo, proveniente ancora una volta dall’India, evidenziano una contaminazione di salmonella. Se si vuole assumere il sesamo nella nostra routine è bene che sia biologico.
6. Fragole
Le fragole sono nella lista nera di Coldiretti, nelle fragole egiziane sono state rilevate tracce di residui chimici, coloranti e additivi.
7. Pistacchi
Un alimento molto amato dalla popolazione italiana che deve stare attenta alla provenienza dell’alimento acquistato. Il pistacchio proveniente dalla Turchia e quello dell’Iran contiene aflatossine oltre i limiti di legge.
8. Arachidi
Le arachidi provenienti dagli Stati Uniti sono incluse in questa lista a causa delle aflatossine presenti oltre i limiti di legge.
9. Nocciole
Le noccioline importate dalla Turchia hanno ottenuto 37 segnalazioni aflatossine. Le nocciole si trovano largamente anche in coltivazioni italiane, quindi occhio quando fate spesa.
10. Fichi secchi
Questo alimento ha le stesse problematiche della frutta secca sopra elencata.
11. Peperoni
I peperoni presentano 56 segnalazioni a causa dei pesticidi presenti oltre i limiti di legge consentiti. L’utilizzo di pesticidi è consentito in misura diversa in ogni Paese. Ogni paese ha la sua quantità e la tipologia di pesticidi di cui è ammesso l’utilizzo.
12. Integratori/Dietetici
Secondo la classifica questi alimenti sono assai pericolosi. In particolare quelli provenienti dagli Stati Uniti poiché gli ingredienti utilizzati non sono autorizzati dalle nostre leggi.
13. Il pangasio del Vietnam
Il pesce è un ottimo alimento ma è molto difficile trovarlo sano e di qualità. Il pangasio sarebbe da evitare caldamente. In questa tipologia di pesce vengono spesso trovati alti livelli di metalli pesanti.
14. Il pesce della Spagna
Il primo posto della classifica è occupato dal pesce importato dalla Spagna. I principali sono il pesce spada e il tonno, anche questi risultano pieni di metalli pesanti tra cui mercurio e cadmio.
Assicuratevi sempre di conoscere la provenienza di ogni prodotto che acquistate.