5 domande di moda che non sapevate di voler chiedere
La parola all'esperta, perché questa stagione di mezzo non ci trovi impreparate
Cara ragazza che cammini con la pelliccia: Ciao!
Chi ti scrive è una povera sconclusionata che si barcamena tra eschimo col pelo interno + Dottor Martens e mezza manica e gambetta ignuda.
Che tu abbia già le idee tanto chiare su quello che c’è da indossare nella mezza stagione, è un fatto per il quale ti stimo, anzi no, diciamo che ti invidio proprio un bel po’.
Tu te ne vai, con lo sguardo fiero di chi sa dove sta andando, forte di una sicura ascella pezzata, a causa della pesantezza degli strati che ti porti addosso, ma che dissimuli con un’eleganza fuori dal comune ed è per questo che io ho gli occhi a cuore per te…
E’ la mezza stagione, quel limbo infernale dove anche il più Lagerfeld dei Karl viene sballottato e non sa bene cosa mettere e cosa consigliare, perché, è evidente, ci si alza la mattina coi pinguini, si mangia in spiaggia a mezzogiorno, ci si muove in bici nel pomeriggio e la sera tutti a casa a far le polentine ai piedi ghiacciati!
Ergo, per le vie delle più anonime città e dei più insignificanti paesi, può capitare di vedere veramente una gioiosa fanciulla intirizzita con tanto di collant di lana, che si accompagna a un impavido giovanotto con lo shorts e nessuna remora di freddo.
C’est la vie ed è fantasmagorica…
Sai, cara ragazza con la pelliccia, bisognerebbe fare come diceva mia nonna: vestirsi a strati!
Ma gli strati che si tolgono dove li si va a piazzare?
Cioè, con il fatto che le borse si sono rimpicciolite e che la moda non ci vuole più in giro con maxi bag degne della più temeraria Mary Poppins, dove lo caccio il maglione del dolcevita o la giacca del copri-spalle?
La questione è a dire poco spinosa…
Niente…
Vorrei avere soluzioni adeguate da dare a te, cara la mia ragazza con la pelliccia, o almeno da elargire alle mie fedeli lettrici, smaniose di sapere come comportarsi di fronte a questi drammi atavici…
E allora ho chiesto il parere dell’esperta!
Avendo però io un gusto troppo personale ed essendo fondamentalmente ignorante in materia, mi sono affidata alla super esperta.
Sono certa al 101% che tutte voi avete quell’amica che sa tutto, ma proprio tutto tutto tutto, di moda/tendenza & company, vero?
Ecco, io ne ho una perfetta, Sonia, che è pure titolata, perché lavora da “Dolci Follie“, uno dei più bei negozi della provincia di Brescia, ha un gusto impeccabile e una sincerità spietata, doti che solo una personal shopper coi controfiocchi, può vantare e poi ci bacchetta con un tale aplombe, che solo Enzo Miccio potrebbe eguagliare!
1- Ottobre, autunno, cosa mettere per non essere ridicole, ma non avere freddo!
Ottobre è il mese peggiore per vestirsi! Un giorno fa caldo e il giorno dopo le temperature scendono a tal punto da farti pensare subito a calze, pellicciotti e quant’altro! Ottobre è il mese per eccellenza del jeans, modello boyfriend tutto strappato, perché no? Oppure optare per una gonna midi, meglio se plissettata, così da rispettare il must della stagione, da portare con maxi felpe, camicine bon ton e giubbino di pelle.
2- Iniziata la nuova stagione abbiamo voglia di shopping, 5 capi modaioli, che assolutamente non dobbiamo farci sfuggire, delle collezioni autunno/inverno.
Una camicia bianca, con collo alto sarebbe meglio, capo che non dovrebbe mai mancare, ma che mai come quest’anno serve nel guardaroba della fashion victim. Da portare dentro il jeans a vita altissima, o con la gonna midi e SEMPRE le sneakes.
Il chiodo di pelle non deve mancare, è versatilissimo e glamour da impazzire. Con maxi sciarpe, con mantelline leggere e tra un po’, quando i gradi saranno meno, anche con gli adorati gilet di pelo!
Lo stivale è il grandissimo ritorno! Mai come quest’anno bisognerà acquistare stivale che arrivi al ginocchio, un must have, che però è parecchio insidioso, infatti non sta bene proprio a tutte tutte…
E poi ricordatevi che la parola d’ordine è GLITTER, ovunque e comunque, su ogni cosa: maglia, accessorio, gonna, tutto, davvero! Poco importa se sceglierete di essere dorate o argentate!
3- Accessori e scarpe, su cosa investire?
Oltre agli stivali, che ho già citato prima, i tronchetti andranno alla grande, ma con il tacco grosso. E vedrete che sarete contente di poterli tanto anche l’anno prossimo: sono comodissimi e andranno di moda anche nella stagione prossima! Per il resto, se vogliamo considerarla accessorio, la pelliccia vivrà un anno di splendore assoluto: risparmiamo perché da novembre bisognerà fare rifornimento di quelle e di cappottini!
4- Cosa possiamo riesumare, dall’anno scorso, e cosa invece dobbiamo assolutamente gettare alle ortiche.
Dall’anno scorso possiamo tenere le camice a quadri, amate o odiate che siano, e i gilet di pelo, ovviamente. Da eliminare C A T E G O R I C A M E N T E quelle orribili calzature, indegne di essere chiamate scarpe, ma definite “carroarmato”, con la suola in gomma così alta da togliere ogni femminilità possibile. E che saranno decisamente out!
5- Un outfit da giorno e uno da sera, al quale proprio non si può dire di no…
Per il giorno comodità innanzitutto, ma senza perdere il tocco fashion! Una camicia o una maxi felpa, con la gonna midi plissettata oro e una calza degna di nota faranno del tuo look quello giusto. Ovviamente ai piedi sneakers o Dr Martens, altro graditissimo ritorno. Completate il tutto con una bella tracolla e voilà, perfette.
Per la sera mi becchi un minimo impreparata perché sono diventata mamma da poco e le mie serate si sono ridotte… tuttavia voto per la femminilità a ogni costo! Tra le mille idee che mi vengono in mente, opterei per un vestitino in pizzo nero, meglio se lungo fino al polpaccio, tronchetto a punta, chiodo d’ordinanza… e via!