Dalla Polinesia, i benefici dell'olio di Monoi
Paradisiache spiagge di sabbia bianca, mare cristallino, è da qui che nasce l’olio di Monoi.
Estratto dai fiori di tiaré, pianta tipica e inconfondibile delle isole polinesiane, è un olio profumato ricco di benefici per la nostra bellezza.
L’olio di Monoi contiene infatti vitamina E, un antiossidante naturale che ostacola la formazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento.
Se spalmato sul viso, la pelle risulta setosa ed elastica, dall’aspetto più giovane.
Anche i capelli traggono giovamento se trattati con questo olio. Rappresenta infatti un impacco nutriente prima dello shampoo, rendendo i capelli più sani e brillanti.
Qualche goccia nella vasca da bagno e verrete circondati da un piacevole profumo esotico, che vi lascerà la pelle morbida e idratata.
Ottimo anche per coccolare le vostre mani e i vostri piedi, aggiungendo qualche goccia alla vostra crema o nell’acqua per un pediluvio.
L’olio di Monoi può essere inoltre utilizzato prima e dopo l’esposizione al sole, sia come abbronzante (solo per chi ha già una carnagione piuttosto scura), che come dopo sole, per reidratare la cute.
Venduto in boccettine, è utile ricordare che l’olio di Monoi si solidifica quando la temperatura esterna è inferiore ai 22°C. Prima di utilizzarlo, sarà quindi necessario riscaldarlo tra le mani o sotto un getto di acqua calda per farlo tornare allo stato liquido.
M.E. www.diariodime.com