Di cattivo umore? Fatti una spremuta!
Sul perché gli agrumi dovrebbero essere tra i nostri migliori amici
Lo sapete quanti tipi di agrumi esistono al mondo? Oltre 5000 varietà!
Se sono cosi numerosi…a qualcosa dovranno pur servire?
E già!…gli agrumi dovrebbero essere annoverati tra la nostra più stretta cerchia di amici!
Certamente tutti sappiamo che sono una preziosissima fonte di vitamina C…ma questa ormai è storia vecchia!
Vi racconto qualcosa che magari potrà tornarvi utile…
1-Da dove arrivano gli agrumi e da quando esistono?
Gli agrumi nascono in Asia. Il primo a sbarcare in Occidente è stato il CEDRO portato in Grecia da Alessandro Magno. Con gli arabi arrivarono il limone e l’arancia amara. Solo nel XV secolo abbiamo potuto assaggiare l’arancia.
2-Perché gli agrumi ci possono far tornare il sorriso?
Di certo non sono miracolosi! Però dovete sapere che la vitamina C è uno degli ingredienti principali per aumentare il livello di adrenalina e norepinefrina nel cervello. Questi sono neurotrasmettitori che tengono alto il nostro livello di attenzione.
Non solo! La carenza di vitamina C nel nostro organismo può avere una forte influenza sull’umore. Ecco perché se le nostre riserve ne sono abbondantemente provviste il sorriso dovrebbe essere sempre garantito!
3-Perché i MANDARINI ci possono fare bene?
I mandarini e le clementine sono ricchi di magnesio, fosforo, calcio, proteine, acqua e vitamine B e C. Ognuna di queste sostanze, in percentuale differente ci aiutano in caso di inappetenza, fragilità capillare (aimé…), insonnia e in caso di sete.
4-Cosa accade se NON ci scordiamo mai di berci una bella spremuta d’arancia?
L’arancia è un ottimo depurativo. Se la peliamo e facciamo bollire in un pò d’acqua la scorza, otterremo una bevanda amarognola naturale e depurativa che favorirà la funzione epatica.
Anche per questo l’arancia è ormai sempre più spesso protagonista di numerosi studi dai quali è emerso che la sua assunzione regolare può contribuire fortemente nella prevenzione naturale del tumore, soprattutto di quello dello stomaco.
L’arancia inoltre oltre ad essere una grande risorsa di vitamina C contiene fibre solubili, antiossidanti ottimi alleati contro i radicali liberi e flavonoidi che migliorano la nostra circolazione.
Se tutto questo non dovesse ancora convincervi sappiate che tale frutto risulta importante per l’assimilazione del ferro e aiuta il sistema immunitario a difenderci da parecchi virus fastidiosi.
5-Il nostro amico LIMONE cosa fa di buono?
Il limone per quanto aspro e acido sia, in realtà, sa essere “dolcissimo” nei nostri confronti. Vediamo un pò…vi dico solo che:
a)aiuta ad eliminare i grassi e le tossine nel sangue
b)favorisce la coagulazione del sangue
c)ha potere astringente
d)contiene il limonene che non solo combatte i radicali liberi causa dell’invecchiamento ma, recenti studi scientifici gli conferiscono anche un’azione rilevante nella prevenzione naturale del tumore al seno.
6-Qual’è la quantità di limone che dovremmo bere al giorno?
1 BICCHIERE al giorno…ehhh…SI! potrebbe essere un pò un sacrificio!
7-Perché il POMPELMO è chiamato “l’agrume di chi è in dieta”?
Per la sua fortissima azione di acceleratore del metabolismo il pompelmo è un grande alleato nelle nostre diete!
Chi, per fortuna sua, non dovesse avere bisogno della dieta, sappia comunque che il pompelmo è anch’esso ricco di flavonoidi, di potassio e di vitamine C e D.
Amico di polmoni e stomaco può aiutare molto in caso di artriti, problemi renali, gotta e gastrite.
8-Ma tutti questi agrumi…ci faranno mica ingrassare?!
100gr limone = 45 Kcal
100gr arancia= 44 Kcal
100gr lime= 32 Kcal
100gr mandarino= 46 Kcal
100gr pompelmo= 42 Kcal
Come sempre sono convinta che non ci sia mai nulla di miracoloso!
Certo è che come abbiamo detto nell’articolo precedente sulla curcuma…”aiutati che il ciel ti aiuta!” non è solo un modo di dire!
Mangiare in modo sano ed equilibrato privilegiando alcuni alimenti piuttosto che altri è certamente un buon modo per sentirci in salute, pieni di energia e bene con noi stessi!
Che si aspetta?!?