Come trasformare vecchi jeans in pantaloni a zampa d’elefante
Da sfoggiare abbinandoli ad outfit vintage o moderni
I jeans a zampa d’elefante erano di gran voga fino ai primi anni del 2000, dopo di che hanno lasciato spazio a modelli sempre più skinny, che nell’ultimo anno gli stilisti hanno cercato di rivoluzionare. Tra i modelli strappati, molto ampi e a palloncino, sembra stiano tornando di tendenza i vecchi e amati jeans a zampa d’elefante, comodi, eleganti e marchio distintivo di stile e di classe.
A questo proposito, oggi abbiamo intenzione di mostrarvi un tutorial, che vi spiegherà come trasformare vecchi jeans in pantaloni a zampa d’elefante, direttamente da casa vostra e senza costi aggiunti!
Ecco l’occorrente per trasformare vecchi jeans in pantaloni a zampa d’elefante:
– Un paio di jeans skinny
– Denim o porzioni di tessuto di jeans
– Un paio di forbici
– Un ripper per scucire o tanta pazienza
– Una macchina da cucire
– Un righello

Occorrente Jeans a zampa d’elefante
Procedimento
Iniziate, selezionando dal vostro armadio un paio di jeans skinny, magari non quelli costosi e appena comprati: quelli dello scorso anno andranno bene. Assicuratevi che vi stiano ancora bene, dopo di che toglieteli e iniziate la lavorazione.
Scucite la cucitura, aiutandovi con il ripper oppure manualmente, partendo dai bordi inferiori esterni della gamba, fino a raggiungere circa 5 cm di distanza dal ginocchio. Ignorate la zona interna dei jeans, in quanto l’aggiunta di denim ammorbidirà e renderà maggiormente ampio il modello, senza dover cucire ulteriori stoffe.

Jeans skinny
Misurate ora la lunghezza della scucitura che avete effettuato e tagliate, con le forbici, due triangoli di denim della medesima lunghezza. Se la lunghezza deve essere precisa, la larghezza, invece, può essere adattata in base alle preferenze: se volete ottenere un jeans a zampa d’elefante molto ampio, ad esempio, abbondate con il taglio della larghezza della porzione di denim; se non volete esagerare con l’ampiezza, riducete le dimensioni del triangolo.

Porzione denim
Cucite ora le due porzioni di denim al jeans skinny con la macchina da cucire, partendo dal bordo inferiore fino a quello superiore, sotto il ginocchio: in questo modo, riuscirete meglio a regolarvi e a eliminare porzioni di stoffa in eccesso.
Se non disponete di una macchina da cucire, potete provare a portare a termine questo passo a mano. Tagliate con le forbici i pezzi di denim superflui e fissate tutto per bene con doppie cuciture, in modo che il jeans risulti resistente.

Cucitura Jeans a zampa d’elefante
Ecco pronti i vostri jeans a zampa d’elefante dall’aria vintage, ma allo stesso tempo moderna!

Jeans a zampa d’elefante
Credit photos: honestlywtf