Cinque modi per chiudere i cicli secondo gli psicologi
Ecco come fare.
Tutti noi dobbiamo essere capaci di chiudere dei circoli che abbiamo vissuti. Dobbiamo avere sempre il coraggio di andare avanti nella vita. Chiudendo ogni ciclo della vita possiamo continuare con la nostra esistenza. Non chiuderlo significa influenzare pesantemente la nostra vita. Ma come si può concludere ogni ciclo importante senza dolore?
Gli psicologi ci danno tutta una serie di consigli da tenere in considerazione:
1 Ricorda
Sembra crudele, ma non dobbiamo dimenticare nulla di quello che abbiamo vissuto, anche se fa male. E’ impossibile che tutti i ricordi siano cattivi, quindi dobbiamo imparare da quello che è successo, accettarlo e non provare a dimenticarlo. Se cerchiamo solo di dimenticarlo, saremo divorati dall’ansia.
2 Perdona te stesso
Noi siamo le persone più difficili da perdonare. Dovremmo imparare ad amarci, a non punirci per quello che è successo, ma a capire gli errori fatti e imparare da loro. Nessuno è perfetto.
3 Scusarsi
Chiedere scusa è il modo migliore per liberarsi di ogni pesante fardello che portiamo ogni giorno sulle nostre spalle.
4 Accettare
Ci sono cose che non possiamo modificare, cambiare, sulle quali non esercitiamo alcun controllo. Meglio accettare quello che è stato, perché il tempo non ritorna.
5 Liberarsi
Devi affrontare quello che hai vissuto per lasciarlo andare completamente. E’ un processo che passa attraverso diverse fasi, che non vanno affrontate in ordine, ma che dobbiamo attraversare tutte per poter lasciare andare quello che è stato: negazione, ira, trattativa, depressione, accettazione.
A volte vinci di più quando perdi.
E’ normale che una storia d’amore finisca, perdere una persona cara, litigare con un amico, lasciar andare il nostro animale domestico, subire una perdita. Ed è normale soffrire per tutto questo. Non c’è nulla di sbagliato se piangiamo, sfogando così il nostro dolore e imparando da ogni esperienza. Non dobbiamo rinnegare nulla di quello che è stato, ma imparare ad affrontarlo!