Milano moda uomo: i look dallo street style
La gallery completa day by day con tutte le nuove tendenze
La moda uomo torna a Milano e con essa i look più interessanti sfoggiati per le strade della città. Dopo l’attesissima 91°edizione di Pitti Uomo nel capoluogo toscano, anche le strade milanesi si sono trasformate in un palcoscenico per fashion addicted, web influencer e modelli off duty, che hanno fornito ispirazione con i loro look mai casuali, da veri gentleman ed altri più orientati verso lo streetwear.
Tutto questo mentre in passerella sfilavano le nuove tendenze, dedicate all’Autunno Inverno 2017-18. Un spettacolo continuo dal quale, giorno dopo giorno, abbiamo potuto trarre ispirazione per look alla moda.
- Albert Elshani
- Ryan Simo In Ermenegildo Zegna
- Chiara e Valentina Ferragni in Alberta Ferretti
- Filippo Fiora in Dolce&Gabbana
- Elisa Taviti
- Manuel Ordovás
- Il modello Gerard Sabé in Emporio armani
- Francesco Zecchini in Ermenegildo Zegna
- Carlotta Rubaltelli
- Matthew Zorpas in Trussardi
- Motiankari in Emporio Armani
- Linda Tol
- Luca Vezil in Christian Pellizzari
- Mariano Di Vaio in Diesel Black Gold
- Anna Dello Russo in Dolce&Gabbana
- Luis Borges
- Filippo Cirulli in Valentino
- Lorenzo Liverani in Armani
- Lorenzo Liverani in Tod’s
- Clara Racz
- Ioannis Mekiamis
- Eleonora Carisi
- Beatrice Rigolone
- Gilda Ambrosio in Marni
- Lavinia Biancalani
- Catherine Poulain
- Valentina Siragusa in Stella McCartney
- Eleonora Carisi in Alberta Ferretti
- Bryanboy in Gucci
- Elisa Taviti in Red Valentino
- Chiara Biasi
- Alessandra Grillo con la felpa firmata Alberta Ferretti
- Matthias Geerts
- Cristina Musacchio
- Veronica Ferraro in Tommy Hilfinger
- La modella Camille Hurel
- Erika Boldrin in Diesel Black Gold
- Una blogger
- Simone Marchetti in Dolce&Gabbana
- Carlotta Oddi
- Asena Sarıbatur
- Daniela Zuccotti
- Giulia Salemi
A Milano, rispetto a Pitti, la scelta del look da sfoggiare in strada si svolge attorno allo stile della maison alla quale si è stati invitati. Ad esempio alle sfilate di marchi piuttosto eleganti, come nel caso di Ermenegildo Zegna, è stato più facile incontrare uomini in abiti sobri e formali, composti da giacche e pantaloni, dolcevita di lana al posto della classica camicia, cappotto e stringate di pelle.
Altrimenti, abbiamo potuto osservare look più colorati, stravaganti ed esplosivi, come chi ha osato con la tuta-pigiama. E ovviamente c’è anche chi ha preferito un mood più casual e anche abbastanza rock, ma sempre abbastanza caldo e coprente (considerate anche le temperature di questi giorni), composto da maglia semplice, jeans e bomber.
Secondo le tendenze che hanno sfilato in passerella nei giorni scorsi, infatti, non è assolutamente necessario vestirsi in modo formale in ogni occasione, anzi la parola d’ordine è mantenere il proprio stile personale in ogni occasione e momento, mixando anche capi e accessori unisex che possono star bene sia agli uomini che alle donne.
Fonti foto: Instagram vincenzo_grillo, ivanmarianelli, theurbanspotter, lee oliveira, whatastreet