Ancora una forte scossa di terremoto: paura anche in una scuola, evacuata

Un nuovo terremoto ai Campi Flegrei oggi, 22 maggio 2024, ha destato molto allarme tra la popolazione, tanto che alcune scuole sono state evacuate dopo la forte scossa

Non c’è pace in Campania per la popolazione, che non riesce più a dormire sonni tranquilli ormai da tempo. Un nuovo forte terremoto nei Campi Flegrei nella mattinata di oggi, 22 maggio 2024, ha destato allarme tra i cittadini. Tanto che in una zona il Sindaco ha deciso di evacuare le scuole per precauzione. I ragazzi erano appena entrati in classe e sono dovuti tornare di corsa a casa.

terremoto campi flegrei oggi

I sismografi hanno registrato un forte terremoto intorno alle ore 8.28 di mercoledì 22 maggio 2024. Dopo la fine dello sciame sismico che lunedì ha destato preoccupazione, con scosse sopra la magnitudo 3 e anche una di 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni, si torna a tremare.

Il sisma è stato avvertito indistintamente a Quarto, Pozzuoli, Bacoli e nella cintura ovest di Napoli (a Bagnoli, a Fuorigrotta, ad Agnano). La gente è scesa in strada impaurita e molte persone non potranno rientrare in casa per i danni delle ultime scosse.

La lunga oscillazione è stata di magnitudo 3.4 sulla scala Richter. L’epicentro è stato individuato al largo del Golfo di Pozzuoli, a una profondità di 2.8 chilometri. Dopo i terremoti di lunedì, un’altra scossa preoccupa tutti quanti.

Dal momento che la scossa si è verificata in mare, sull’Isola di Procida la popolazione l’ha sentita molto forte. Tg Procida ha annunciato che il Comune ha disposto l’evacuazione di tutte le scuole. I Carabinieri monitorano il plesso Magistrale.

terremoto campi flegrei

Il terremoto ai Campi Flegrei oggi ha spaventato ancor di più la popolazione

La Protezione Civile è stata allertata e lavora a stretto contatto con le amministrazioni comunali interessate dalla scossa e con le altre forze dell’ordine. Sono previsti anche dei sopralluoghi. Chiuse anche le scuole di Pozzuoli, mentre a Napoli sono aperte.

terremoto in Campania

I sismologi e i vulcanologi avevano avvertito la popolazione sulla possibilità di scosse uguali o più forti a quelle di lunedì. Al momento il livello di crisi è giallo, quindi c’è attenzione, ma non da preoccupare tanto. Nonostante ciò la popolazione è ormai stanca di questo sciame sismico che non sembra avere fine.