Maltempo in arrivo, allerta meteo arancione e gialla per giovedì 12 dicembre: le Regioni a rischio

Domani in Italia arriverà una nuova perturbazione con piogge e temporali, allerta arancione in Sardegna e allerta gialla in Calabria e Sicilia, secondo il Dipartimento della Protezione Civile.

Il 12 dicembre 2024 si preannuncia come una giornata caratterizzata da un significativo cambiamento nelle condizioni meteorologiche in Italia. Dopo un periodo di tregua, una nuova perturbazione porterà piogge e temporali, specialmente nelle Isole Maggiori. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un avviso per condizioni meteo avverse, con particolare attenzione all’allerta arancione in Sardegna e allerta gialla in altre regioni.

Questa nuova perturbazione rappresenta la quarta del mese di dicembre e si prevede che causarà disagi in diverse aree del Paese. Le previsioni indicano un’intensificazione delle precipitazioni e la possibilità di fenomeni temporaleschi significativi. È fondamentale tenersi aggiornati attraverso i bollettini ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità competenti.

Allerta meteo arancione in Sardegna per giovedì 12 dicembre

In Sardegna, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse valido dalle 6 alle 21 del 12 dicembre. Si prevedono piogge che varieranno da sparse a diffuse, con un accumulo di precipitazioni prevalentemente moderato, specialmente nelle zone meridionali e orientali dell’isola. Nelle aree interessate, ci sono possibilità di rovesci o temporali di forte intensità, mentre nella zona nord-orientale i fenomeni saranno meno significativi.

Il bollettino di allerta arancione riguarda in particolare il Campidano e l’Iglesiente. Gli enti preposti raccomandano cautela e pianificazione adeguata per affrontare eventuali criticità legate al maltempo. I cittadini sono invitati a prestare attenzione agli aggiornamenti e a seguire le raccomandazioni delle autorità locali.

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio

Oltre all’allerta arancione in Sardegna, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per altre tre regioni: Calabria, Sicilia e nuovamente Sardegna. Le zone specifiche incluse nell’allerta riguardano diverse aree, con una classificazione di ordinaria criticità per rischio idraulico e temporali. In Calabria, saranno interessati i versanti Jonico e Tirrenico, mentre in Sicilia l’allerta si estende a diverse zone, inclusi i versanti ionico e tirrenico e le isole Eolie.

È importante che i residenti delle aree colpite seguano gli aggiornamenti e le comunicazioni ufficiali per garantire la propria sicurezza e quella degli altri. In particolare, le autorità locali stanno predisponendo misure preventive per far fronte a eventuali emergenze legate al maltempo.

Meteo, le previsioni per domani giovedì 12 dicembre

Le previsioni meteorologiche per il 12 dicembre indicano un cielo nuvoloso o molto nuvoloso su Sicilia e Sardegna, con piogge sparse che si intensificheranno nella seconda parte della giornata. Ci sarà una copertura nuvolosa anche nelle regioni centrali adriatiche e nel Sud peninsulare, con possibilità di qualche pioggia isolata in Puglia Settentrionale e Calabria Meridionale.

Nel resto del territorio italiano, il tempo si presenterà prevalentemente soleggiato, con temperature massime in leggero rialzo. Tuttavia, le temperature rimarranno sempre in linea con le medie stagionali, mantenendo un clima fresco ma non particolarmente rigido. È consigliabile rimanere informati e preparati per possibili variazioni delle condizioni meteorologiche nel corso della giornata.