Maltempo in Italia, scatta l’allerta meteo gialla per domenica 2 marzo: le regioni più colpite

Allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Abruzzo, Sardegna, Lazio e Umbria il 2 marzo, secondo il bollettino della Protezione civile per maltempo in arrivo.

Il maltempo si prepara a colpire diverse aree del Centro-Italia nella giornata di domani, 2 marzo 2025. La Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla, avvisando la popolazione riguardo a possibili rischi di temporali e fenomeni idrogeologici. Le regioni interessate includono Abruzzo, Sardegna, Lazio e Umbria, dove si prevedono condizioni meteorologiche avverse che potrebbero causare disagi.

Le previsioni indicano che il maltempo sarà caratterizzato da piogge significative e da una probabile instabilità atmosferica, conseguenza dell’interazione tra un fronte d’aria fredda e una perturbazione atlantica. Questi fattori contribuiranno a generare condizioni di forte instabilità, specialmente durante le prime ore del giorno in diverse località.

Allerta meteo gialla domani in quattro regioni

Il bollettino di criticità della Protezione civile, aggiornato quotidianamente, ha confermato che domani si attende un’allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in specifiche aree di quattro regioni italiane. Sarà attuata un’ordinaria criticità per rischio temporali in Abruzzo, che coinvolgerà i Bacini Tordino Vomano e del Pescara, e in Sardegna, con particolare riferimento a Gallura e ai Bacini Flumendosa – Flumineddu.

Per quanto riguarda il rischio idrogeologico, l’Abruzzo sarà nuovamente colpito con le stesse aree già menzionate. Inoltre, il Lazio presenterà criticità nei Bacini di Roma, nei Bacini Costieri Sud e nel fiume Aniene. Anche l’Umbria sarà interessata, con avvisi per i Bacini Chiani – Paglia, Nera – Corno e Medio Tevere. Le autorità invitano i cittadini a prestare attenzione alle comunicazioni e a seguire le indicazioni fornite per prevenire eventuali situazioni di pericolo.

Previsioni meteo per domani, domenica 2 marzo

Le previsioni meteo per domani indicano un proseguimento della instabilità atmosferica su gran parte del territorio italiano. Le condizioni meteorologiche rimarranno critiche, con attese di piogge e nevicate a bassa quota, specialmente nelle regioni del Centro e del Sud Italia. Gli esperti di ilmeteo.it segnalano che un fronte d’aria fredda proveniente dal Nord Europa, in combinazione con una perturbazione atlantica, porterà a una forte instabilità sulla penisola.

Nel corso della mattinata di domani, la Sardegna, il sud della Toscana, il Lazio e le regioni centrali come Marche, Umbria, Abruzzo e Molise saranno le più colpite, con precipitazioni diffuse e possibili temporali. Mentre nel Nord Italia ci si attende un miglioramento, le condizioni nel Centro e nel Sud continueranno a essere instabili, richiedendo cautela e attenzione da parte dei cittadini. Le autorità locali si raccomandano di restare informati e di seguire le indicazioni delle autorità competenti per garantire la sicurezza di tutti.