Meteo Pasqua e Pasquetta, in arrivo pioggia e temporali: ecco dove 

Previsioni meteo per il weekend delle Palme segnalano piogge e temporali al Nord e in Toscana, mentre il Centro-Sud godrà di temperature miti e tempo prevalentemente soleggiato

Le previsioni meteorologiche per il weekend delle Palme in Italia indicano un clima variabile, con condizioni instabili che interesseranno diverse regioni. Il passaggio di una perturbazione atlantica porterà a un peggioramento delle condizioni, soprattutto al Nord e in Toscana, mentre il Centro-Sud godrà di temperature più miti. Gli aggiornamenti meteo suggeriscono che anche le festività di Pasqua e Pasquetta potrebbero essere influenzate da instabilità atmosferica.

Il weekend delle Palme vedrà un alternarsi di sole e pioggia nelle varie regioni italiane. Gli esperti avvertono che, nonostante alcune zone possano godere di bel tempo, altre saranno interessate da fenomeni meteorologici più intensi. Le temperature, tuttavia, rimarranno gradevoli in molte aree del Centro-Sud, offrendo momenti di tregua dai maltempo previsto.

Il meteo nel weekend delle palme

Per il sabato 12 aprile, le previsioni indicano un inizio di giornata con qualche disturbo al Nord, in particolare tra Piemonte e Liguria, dove potrebbero registrarsi deboli piogge. Altrove, il sole farà capolino, ma si prevedono velature e nubi in transito, con addensamenti lungo i settori prealpini. Al Centro, le nebbie e le nubi basse del mattino sulle regioni tirreniche e nelle valli interne si dissolveranno rapidamente, lasciando il posto a una giornata prevalentemente soleggiata. Al Sud, il tempo si manterrà per lo più sereno, sebbene ci possano essere locali foschie e nubi basse sull’area tirrenica. Le temperature sono attese in aumento, con venti in rinforzo dai quadranti meridionali e mari da poco mossi a mossi.

Nella giornata di domenica 13 aprile, il quadro meteorologico al Nord sarà caratterizzato da nuvolosità molto intensa, con piogge sparse che si intensificheranno, specialmente sul Piemonte occidentale e in Liguria, per estendersi anche alla Lombardia in serata. Al Centro, si prevedono piogge in Toscana e occasionalmente in Umbria e alte Marche dal pomeriggio. Nel Sud, la nuvolosità sarà irregolare, con basse probabilità di precipitazioni. Le temperature subiranno un ulteriore aumento al Centro-Sud, mentre al Nord si registrerà un calo. I venti di scirocco e i mari mossi o molto mossi completeranno questo quadro meteorologico complesso.

Anche pasqua e pasquetta a rischio pioggia e temporali

Per l’inizio della settimana, il periodo tra lunedì 14 e martedì 15 aprile si preannuncia perturbato, con il transito lento della perturbazione che ha colpito domenica. Gli esperti avvertono che tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile ci sarà un ulteriore peggioramento, con l’arrivo di un nuovo impulso atlantico che potrebbe colpire le regioni settentrionali e quelle centrali tirreniche, aumentando il rischio di maltempo anche per il Sud, in particolare per Sardegna, Sicilia e la fascia tirrenica tra Campania e Calabria.

Le previsioni per il weekend festivo di Pasqua rimangono ancora incerte, ma si ipotizza una possibile pausa anticiclonica con bel tempo tra il venerdì santo e il sabato santo. Tuttavia, la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta potrebbero essere nuovamente interessati da condizioni di maltempo, suggerendo che la primavera continuerà a essere caratterizzata da instabilità atmosferica.