“Per questo è successo” Scoperto cos’è successo durante il parapendio: la verità sulla morte del vip e gli ultimi momenti drammatici
Un tragico incidente a Porto Sant’Elpidio ha portato alla morte di Felix Baumgartner, celebre base-jumper, mentre un parapendio a motore è precipitato in una struttura turistica, ferendo una giovane animatrice.
Un volo iniziato come un’esperienza unica si è trasformato in una drammatica tragedia. Giovedì 17 luglio 2025, nel primo pomeriggio, un parapendio a motore è precipitato all’improvviso nella zona di una piscina di un resort a Porto Sant’Elpidio, nel Fermano. Il velivolo ha colpito una giovane animatrice del complesso turistico, che ha subito ferite, ma fortunatamente non gravi. Il pilota, purtroppo, non ha avuto scampo. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori del 118, le manovre si sono rivelate inutili. L’uomo era già deceduto. Solo in un secondo momento è emersa la sua identità: si trattava di Felix Baumgartner, il celebre base-jumper austriaco noto a livello mondiale per le sue imprese estreme.

La conferma della sua identità è arrivata con l’ispezione cadaverica effettuata il giorno seguente, venerdì 18 luglio. Il corpo del 56enne è stato esaminato dalle autorità medico-legali per determinare le cause del decesso. L’impatto, avvenuto poco dopo le 16, ha lasciato attoniti gli ospiti della struttura, che hanno assistito inermi alla scena. L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo e i carabinieri stanno indagando sulla tragedia, avendo già posto sotto sequestro il parapendio e delimitato l’area circostante. Inoltre, il motore del velivolo ha perso carburante, costringendo i vigili del fuoco a mettere in sicurezza l’intera zona.
Felix Baumgartner era giunto nelle Marche da pochi giorni per trascorrere una vacanza con la moglie, alloggiando in una struttura a Fermo. Su social media aveva condiviso un post spensierato: “Saluti vacanze volanti da Fermo, Italia”. Nessuno avrebbe potuto immaginare che quelle sarebbero state le sue ultime parole condivise con i fan. Appresa la tragica notizia, la moglie si è precipitata sul luogo dell’incidente. Il lutto che ha colpito la sua famiglia ha toccato anche la comunità di Porto Sant’Elpidio, profondamente scossa dalla scomparsa di un uomo che, per il suo coraggio, aveva ispirato tanti. Le prime ricostruzioni indicano che la causa più probabile del decesso sia stata un malore improvviso durante il volo, che avrebbe portato alla perdita di controllo del parapendio.
Massimiliano Ciarpella, sindaco di Porto Sant’Elpidio, ha dichiarato: “La nostra comunità è profondamente colpita dalla tragica scomparsa di Felix Baumgartner, una figura di rilievo mondiale, simbolo di coraggio e passione per il volo estremo”. Anche Paolo Calcinaro, sindaco di Fermo, ha espresso il suo cordoglio: “Una notizia triste: Felix Baumgartner era una star mondiale del paracadutismo e del base jumping. Aveva scelto la nostra città per trascorrere giorni di vacanza con la sua famiglia, ma la sorte lo ha portato via per un probabile malore mentre era in volo su Porto Sant’Elpidio”.
Felix Baumgartner era conosciuto per le sue straordinarie imprese che hanno segnato la storia dello sport estremo. Tra queste, il suo leggendario salto dalla stratosfera nel 2012, quando si lanciò da oltre 39 mila metri d’altezza, superando la barriera del suono in caduta libera. Quell’impresa lo ha reso un’icona della sfida ai limiti umani. Tuttavia, la stessa passione che lo ha reso famoso lo ha accompagnato nel suo ultimo volo. Un tragico evento, forse legato a un problema fisico o a un guasto tecnico, sarà oggetto di accertamenti futuri.
L’Italia e il mondo dello sport si uniscono nel ricordo di un uomo che ha vissuto tra cielo e terra. Felix Baumgartner aveva scelto di volare una volta ancora, ma questa volta il cielo lo ha trattenuto per sempre.