“Abbiamo deciso così” La Rai rompe il silenzio dopo la morte di Pippo Baudo e comunica la decisione agli italiani
La Rai annuncia un gesto simbolico per onorare Pippo Baudo, mentre il Paese si prepara ai funerali. La camera ardente è aperta al pubblico al Teatro delle Vittorie.
La scomparsa di Pippo Baudo ha suscitato un profondo cordoglio in Italia, portando la Rai a prendere la parola per annunciare un gesto significativo in suo onore. La rete pubblica, profondamente colpita dalla notizia della sua morte, ha rivelato l’intenzione di adottare una decisione simbolica, concepita per mantenere viva la memoria di un conduttore che ha segnato un’epoca nella storia della televisione italiana. I dettagli di tale iniziativa sono stati comunicati dall’amministratore delegato dell’azienda.

In queste ore, il Paese si prepara a dare l’ultimo saluto a Baudo, con la camera ardente allestita presso il Teatro delle Vittorie, che rimarrà aperta anche oggi fino a mezzogiorno. Numerosi volti noti del mondo dello spettacolo, insieme a tanti cittadini comuni, si sono recati per rendere omaggio al leggendario presentatore. I funerali, previsti per il 20 agosto, saranno trasmessi in diretta televisiva, offrendo a milioni di spettatori la possibilità di partecipare al cordoglio collettivo.
Il Comune di Sanremo si sta già attivando per proporre iniziative in memoria di Baudo, mirando a onorare il suo contributo nella città che ha tanto da lui ricevuto. Tuttavia, ciò che sta suscitando maggiore attenzione è la reazione della Rai, l’istituzione in cui Baudo ha trascorso gran parte della sua carriera e che ora intende adottare misure concrete per riconoscere il suo lascito culturale.
Giampaolo Rossi, amministratore delegato della Rai, ha confermato l’intenzione di dedicare un tributo a Baudo, sottolineando che la proposta di intitolargli il Teatro delle Vittorie sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio d’amministrazione. Rossi ha affermato: “È una valutazione che faremo”, aggiungendo che è certo che verrà realizzato qualcosa di significativo in onore di Baudo, considerato una figura fondamentale nella storia dell’azienda e sempre sentito come parte della sua essenza.
Le dichiarazioni di Rossi hanno alimentato la speranza che il gesto di riconoscimento possa materializzarsi in tempi brevi, trasformandosi in un omaggio duraturo. Numerosi colleghi, artisti e spettatori auspicano che Baudo venga celebrato per il suo inestimabile contributo al panorama dello spettacolo e della musica italiana. Nel frattempo, la Rai continua a onorare la sua memoria e a prepararsi per un tributo che rifletta l’importanza della sua carriera e del suo impatto culturale.