“Chiude dopo 15 anni” Drastico cambiamento in Rai, lo storico e amatissimo programma pronto a chiudere

Mediaset rivoluziona l'estate televisiva italiana con il ritorno de La Ruota della Fortuna, che batte i concorrenti e mette in crisi Techetechetè, riaccendendo la competizione per l'access prime time

L’estate del 2025 segna un importante cambiamento nel panorama televisivo italiano, con Mediaset che si distingue per le sue scelte audaci. Il gruppo diretto da Pier Silvio Berlusconi ha colto l’opportunità di rivoluzionare il palinsesto di Canale 5 proprio nei mesi più caldi dell’anno, una stagione spesso caratterizzata da programmi ripetitivi e privi di novità. La rinascita di Temptation Island, che ha raggiunto ascolti record, ha fatto da apripista a una strategia più ampia che ha già iniziato a far discutere.

Uno dei colpi di scena più significativi di questa estate è il ritorno de La Ruota della Fortuna, che ha conquistato l’access prime time. Questo format, già apparso in passato, ha ritrovato nuova vita grazie alla conduzione di Gerry Scotti e alla collocazione in una fascia oraria strategica. La decisione di sostituire Paperissima con il gioco televisivo, senza preavvisi e con una campagna promozionale incisiva, ha rinnovato l’interesse del pubblico.

Il successo di La Ruota della Fortuna

Il programma condotto da Gerry Scotti ha saputo attrarre l’attenzione del pubblico, unendo nostalgia e modernità in una formula capace di evocare i ricordi dell’epoca d’oro di Mike Bongiorno, mentre si rivolge al presente. La freschezza portata dalla co-conduttrice Samira Lui ha contribuito a rendere il gioco televisivo un vero e proprio fenomeno. In breve tempo, Canale 5 ha preso il comando di una fascia oraria in cui, fino a poco tempo fa, si trovava in una posizione di svantaggio.

Nei pochi mesi dal suo ritorno, Gerry Scotti ha stravolto gli equilibri dell’access prime time, portando Mediaset a superare Rai1. Questo cambiamento ha avuto un impatto devastante su programmi storici come Techetechetè, che ha visto un drastico calo di ascolti. Il programma dedicato ai montaggi di ricordi musicali e televisivi è ora in difficoltà, con una differenza di oltre dieci punti percentuali di share rispetto al nuovo concorrente. Si parla addirittura di una possibile chiusura, un segnale che evidenzia come la strategia nostalgica di Mediaset stia soppiantando un’altra iniziativa simile firmata Rai.

Le sfide future per Mediaset e Rai

La competizione televisiva è destinata a intensificarsi nei prossimi mesi. La Ruota della Fortuna dovrà affrontare Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino, un altro programma che ha dimostrato di saper catturare l’attenzione del pubblico. La Rai è consapevole della sfida e ha già programmato il ritorno anticipato di Affari Tuoi, un chiaro segno che la battaglia per l’access prime time è tornata a infiammarsi, dopo un lungo periodo di stasi.

È evidente che l’estate del 2025 ha segnato un punto di svolta nella programmazione televisiva italiana. Un solo programma, partito quasi in sordina, è riuscito a rimettere in discussione le gerarchie consolidate, riaccendendo l’interesse per una fascia oraria che sembrava ormai stagnante. La sfida tra Mediaset e Rai promette di continuare a evolversi, con i telespettatori pronti a seguire ogni sviluppo di questa nuova era televisiva.