“Chiude per sempre” Terremoto in Rai, la decisione sorprende: l’amato programma chiude

Rai1 cancella il dating show Le Stagioni dell’Amore condotto da Mara Venier dopo una sola edizione, mancando gli obiettivi di ascolto nonostante l'originalità del format

Negli ultimi mesi, la programmazione di Rai1 ha dedicato uno spazio particolare all’amore in età matura, con un format innovativo che ha cercato di unire intrattenimento e sobrietà. Tuttavia, a breve, questo angolo della televisione italiana rimarrà vuoto, poiché il programma che lo occupava non tornerà. La notizia è stata confermata dalla conduttrice, Mara Venier, durante un’intervista a TvTalk con Mia Ceran.

Mara Venier ha annunciato che “Le Stagioni dell’Amore”, il dating show pensato per un pubblico over 60, non avrà una seconda edizione. Con un tono di dispiacere e rassegnazione, ha dichiarato: “Purtroppo non si farà più, l’ho saputo. È un peccato perché secondo me era carino.” Nonostante l’originalità del format e la sua presenza come conduttrice di punta, il programma non ha raggiunto gli obiettivi di ascolto prefissati.

Il format, che ha cercato di esplorare le dinamiche amorose tra persone mature, ha suscitato interesse ma non è riuscito a conquistare il pubblico tanto quanto sperato. La Venier ha cercato di portare sul piccolo schermo storie di vita e relazioni, ma evidentemente il risultato finale non è stato all’altezza delle aspettative di rete e pubblico.

In un contesto in cui la televisione cerca costantemente di rinnovarsi, la cancellazione di questo programma rappresenta una scelta significativa, che potrebbe riflettere un cambio di direzione nella programmazione pomeridiana di Rai1.

La decisione di chiudere il programma

Durante un confronto con gli analisti presenti in studio, Mara Venier ha rivelato le ragioni che l’hanno portata ad accettare un progetto così inusuale per la sua carriera. Ha spiegato: “L’ho fatto soltanto per il rapporto di amicizia e stima che mi lega al mio direttore, Angelo Mellone. Lui me l’ha chiesto e io l’ho fatto, anche molto volentieri perché avevo voglia di sperimentare qualcosa di nuovo.” Tuttavia, l’idea di un esperimento professionale si è rivelata effimera, con il programma che ha chiuso i battenti dopo una sola stagione.

È interessante notare che, nonostante la durata del programma, la conduttrice ha registrato tutto il materiale in un tempo sorprendentemente breve, affermando: “Io in tre giorni ho registrato tutto!” Questo aspetto ha sollevato interrogativi su quanto tempo e risorse siano stati effettivamente investiti nel progetto, considerando che il pubblico ha seguito il programma per diversi mesi.

Venier ha anche condiviso un aneddoto curioso, raccontando di come molte donne la fermino per strada per chiedere informazioni sulla possibilità di partecipare al programma, esprimendo il desiderio di trovare un compagno. Tuttavia, la conduttrice è costretta a spiegare che il programma è già stato registrato e non è possibile per loro partecipare, evidenziando come l’interesse per il tema trattato fosse comunque presente.

Il futuro di Mara Venier e della programmazione Rai

Nonostante la chiusura di “Le Stagioni dell’Amore”, Mara Venier ha confermato il suo ritorno nella prossima stagione di “Domenica In”, dove ha ottenuto ascolti soddisfacenti. La conduttrice ha espresso la speranza di continuare a intrattenere il pubblico, ma ha anche manifestato preoccupazione per la proposta di Fiorello di prenderne il posto in futuro, un’idea che ha suscitato in lei un certo disagio.

Il programma “Domenica In”, con la sua lunga storia e il suo successo, rappresenta un’importante costante nel palinsesto della domenica pomeriggio italiana. Venier ha dimostrato di saper mantenere alta l’attenzione e l’interesse del pubblico, grazie a un mix di interviste, storie e intrattenimento. La sua capacità di connettersi con gli spettatori, unita alla sua personalità carismatica, rimane un punto di forza indiscutibile.

Con la cancellazione di un progetto come “Le Stagioni dell’Amore” e il rafforzamento di “Domenica In”, la Rai sembra voler puntare su formule consolidate che garantiscano ascolti, mentre la ricerca di novità in un panorama televisivo in continua evoluzione si dimostra sempre più complessa. Il futuro della programmazione di Rai1 sarà quindi caratterizzato da una continua valutazione delle scelte editoriali, in un tentativo di attrarre un pubblico sempre più variegato.