“Cifre assurde!” Temptation Island, svelati i cachet delle coppie, dei tentatori e delle tentatrici: quanto guadagnano a puntata
Temptation Island torna con sette coppie in cerca di verità, ambientato in Calabria; i partecipanti ricevono rimborsi spese, mentre i tentatori possono guadagnare attraverso la notorietà post-programma
Il ritorno di Temptation Island ha catturato l’attenzione di milioni di telespettatori, grazie alle emozionanti storie di coppie che si confrontano con la prova dei sentimenti. Alla conduzione troviamo Filippo Bisciglia, figura storica del format, che guida sette coppie in un percorso carico di tensione e colpi di scena. Quest’anno, il programma ha fatto il suo esordio in Calabria, presso il resort Calandrusa, una location immersa nella natura e lontana da ogni distrazione, segnando un cambiamento significativo rispetto alla tradizionale sede sarda.

Il format non si limita a mettere alla prova i legami amorosi, ma è anche frutto di un’organizzazione meticolosa. La narrazione è studiata per intrattenere e stimolare discussioni tra il pubblico. Tra le domande più ricorrenti tra i fan, una in particolare suscita sempre curiosità: quanto guadagnano realmente i partecipanti? Nonostante la produzione mantenga un certo riserbo, sono emerse alcune informazioni utili a chiarire la questione.
Temptation, quanto guadagnano a puntata
Per quanto riguarda le coppie coinvolte, i partecipanti non ricevono un compenso fisso, ma piuttosto un rimborso spese maggiorato. Le informazioni trapelate indicano che le cifre oscillano tra i 2000 e i 2500 euro a testa per l’intero periodo di permanenza, che dura generalmente tre settimane, corrispondenti a circa 600 euro a puntata. Ci sono tuttavia eccezioni: i partecipanti con una certa notorietà, come ex tronisti o corteggiatori di Uomini e Donne, possono guadagnare fino a 5000 euro. Il compenso è quindi influenzato dalla visibilità e dal peso mediatico del singolo partecipante.
Per quanto riguarda i tentatori e le tentatrici, la situazione è differente. Questi single, selezionati con attenzione per mettere alla prova le coppie, ricevono un compenso iniziale che varia tra i mille e i duemila euro, a seconda della durata della loro permanenza e del minutaggio in onda. Tuttavia, la loro opportunità di guadagno non si esaurisce con il termine del programma. Infatti, molti di loro possono avviare un vero e proprio business parallelo grazie all’esposizione mediatica ricevuta.
Una volta conclusa l’esperienza a Temptation Island, i single che riescono a farsi notare beneficiano di una significativa visibilità. I loro follower su Instagram tendono a crescere e iniziano ad arrivare proposte di collaborazioni, sponsorizzazioni, inviti in trasmissioni televisive e serate in discoteca. Superando la soglia dei 100 mila follower, un post sponsorizzato può generare guadagni che vanno dai 500 ai 2000 euro, mentre una semplice presenza in un locale può valere oltre mille euro. In sintesi, la vera opportunità di guadagno risiede nella capacità di capitalizzare la fama acquisita attraverso il programma, piuttosto che nel compenso iniziale ricevuto.