“Come sto oggi” Vittorio Sgarbi rompe il silenzio dopo il ricovero: le prime dichiarazioni rilasciate
Vittorio Sgarbi, dopo un ricovero per depressione, annuncia il suo miglioramento e ringrazia chi lo ha sostenuto, tornando a dedicarsi al lavoro e alla scrittura
Vittorio Sgarbi ha recentemente affrontato un periodo difficile a causa di una grave depressione che lo ha portato al ricovero in ospedale. La situazione è stata complicata da una polemica riguardante la figlia Evelina, che aveva espresso preoccupazione per le condizioni del padre, rivelando di non essere ben vista da alcune persone a lui vicine. Dopo un lungo periodo di terapia, Sgarbi è stato dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma, portando sollievo a quanti lo seguono e lo sostengono.

L’8 maggio, giorno in cui Sgarbi ha compiuto 73 anni, la compagna Sabrina Colle ha condiviso una foto del loro bacio, testimoniando la vicinanza e l’affetto che li unisce. In un messaggio rivolto ai suoi fan e alla sua famiglia, Sgarbi ha dichiarato che la sua fidanzata è molto presente nella sua vita e ha voluto esprimere la sua gratitudine per il supporto ricevuto, promettendo di tornare presto a mostrarsi al pubblico.
Le parole di Vittorio Sgarbi al Corriere della Sera
In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Vittorio Sgarbi ha parlato delle sue attuali condizioni di salute dopo il ricovero. Ha affermato di sentirsi meglio, sottolineando l’importanza di prendersi cura di sé e di rallentare, un’esperienza necessaria per il suo benessere. Sgarbi ha voluto rassicurare i suoi sostenitori, affermando che sta tornando alla normalità e che sta lavorando per recuperare completamente.
Durante il suo soggiorno in ospedale, Sgarbi ha cercato di mantenere una certa continuità con la sua vita professionale. Ha continuato a scrivere e ha rivelato che, nonostante le difficoltà, ha pubblicato un libro sulla Natività e ha annunciato che un altro libro è in arrivo. Questo impegno riflette la sua determinazione a non lasciare che le avversità influenzino la sua passione per l’arte e la cultura.
Vittorio Sgarbi ha inoltre colto l’occasione per esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che gli hanno inviato messaggi di supporto. Ha riconosciuto che, sebbene non sia riuscito a rispondere a tutti, l’affetto dimostrato dalle persone gli ha fatto molto piacere e lo ha aiutato a superare questo difficile momento. La sua resilienza e il suo attaccamento alla vita e al lavoro continuano a essere evidenti, lasciando intravedere un futuro luminoso.