È morta Patrizia Brandimarte

Patrizia Brandimarte, storica press agent e organizzatrice di eventi cinematografici, è scomparsa a 78 anni, lasciando un'impronta indelebile nel mondo del cinema e della moda.

Un’importante figura del mondo del cinema e dell’industria dell’intrattenimento è scomparsa, lasciando un vuoto incolmabile tra amici e colleghi. Patrizia Brandimarte, storica press agent e organizzatrice di eventi, ha dedicato la sua vita alla promozione del cinema, diventando un punto di riferimento nella sua professione. La sua lunga carriera, caratterizzata da una straordinaria energia e passione, ha segnato profondamente il panorama cinematografico italiano e internazionale.

La carriera di Patrizia Brandimarte

Patrizia Brandimarte ha iniziato la sua carriera nel mondo del cinema in giovane età, con un percorso che l’ha portata a ricoprire ruoli di crescente responsabilità. Inizialmente come costumista, ha poi dato vita alla sua carriera come press agent, diventando un’icona nel settore. La sua capacità di creare relazioni e gestire la comunicazione per numerosi film e divi del cinema la rese un personaggio benvoluto e rispettato. La sua lista di clienti include nomi di grande rilievo come Mickey Rourke, Quentin Tarantino, Franco Nero e Vanessa Redgrave, dimostrando la sua abilità nel costruire rapporti duraturi e proficui. Inoltre, Patrizia ha collaborato con molti stilisti di fama, come Pierpaolo Piccioli e Maria Grazia Chiuri, evidenziando il suo influsso anche nel mondo della moda.

La sua notorietà si deve anche alla sua capacità di organizzare eventi memorabili. In coppia con Antonio Flamini, è stata pioniera nell’organizzazione di anteprime cinematografiche hollywoodiane in Italia, curando eventi per film iconici come ‘Jurassic Park’ e ‘L’incredibile Hulk’. La sua creatività non si è fermata qui; durante il lancio del primo film di ‘Harry Potter’, Patrizia ha ricreato l’atmosfera della stazione ferroviaria di Hogwarts, dimostrando una dedizione senza pari nel rendere ogni evento indimenticabile.

Un’icona della mondanità romana

Patrizia Brandimarte è stata una presenza costante nei circoli sociali romani, sempre al fianco del marchese Gregorio del Gallo di Roccagiovane. La coppia ha formato una delle partnership più affascinanti e affiatate del panorama mondano, condividendo momenti di grande eleganza e divertimento. Era impossibile non notare la loro sintonia mentre sfilavano insieme sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia, dove Patrizia era sempre un passo avanti in fatto di stile e glamour.

Oltre alla sua carriera, Patrizia era una donna di famiglia. La sua figlia Alessandra e la nipotina Margherita rappresentavano i suoi affetti più cari, anche se la distanza, dovuta al loro trasferimento nel Principato di Monaco, le pesava non poco. La sua passione per gli animali era evidente: spesso si poteva vedere Patrizia passeggiare con i suoi tre cagnolini nei parchi romani, un’immagine che rifletteva la sua personalità vivace e affettuosa.

Patrizia non era solo un’organizzatrice di eventi, ma una vera e propria amante della vita, celebrando ogni momento con gioia e entusiasmo. Il suo motto, ‘Vivi la vida!’, racchiudeva la sua filosofia di vita, una celebrazione continua di ogni attimo. La sua presenza nelle feste e negli eventi era sempre accompagnata da un’atmosfera di allegria, contribuendo a rendere ogni incontro speciale.

Funerali e tributi

I funerali di Patrizia Brandimarte si svolgeranno lunedì 26 maggio alle ore 15:30 presso la Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo a Roma. La sua scomparsa ha suscitato una profonda tristezza tra coloro che l’hanno conosciuta e amata, e numerose personalità del cinema e della mondanità hanno già espresso il loro cordoglio per la perdita di una figura così iconica e rispettata. La sua eredità nel mondo del cinema e delle relazioni pubbliche continuerà a vivere nei ricordi di chi ha avuto il privilegio di collaborare con lei e di conoscerla personalmente.

Patrizia Brandimarte rimarrà per sempre un simbolo di dedizione e passione nel panorama cinematografico, una professionista che ha saputo trasformare il suo lavoro in un’arte, rendendo ogni evento un’esperienza da ricordare. La sua vita e il suo operato saranno per sempre celebrati da coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.