“È ufficialmente finita” Chiara Ferragni, ora è ufficiale: l’annuncio sorprende tutti
Fedez e Chiara Ferragni hanno ufficialmente concluso il loro matrimonio con una sentenza di divorzio, stabilendo un accordo di affido condiviso per i figli senza assegni di mantenimento
Il matrimonio tra Fedez e Chiara Ferragni, una delle coppie più seguite del panorama italiano, è ufficialmente terminato. Dopo anni di apparente felicità e condivisione sui social, la sentenza di divorzio è stata emessa dal Tribunale di Milano. Questo evento segna una svolta significativa nella vita di entrambi, portando con sé riflessioni su affido, mantenimento e le conseguenze del loro legame.

Fedez e Chiara Ferragni: la fine di un’era
Il termine “Ferragnez”, che ha caratterizzato il racconto della loro vita insieme, sembra ora un’eco lontana. Non si tratta solo di una coppia di celebrità, ma di una storia che ha toccato il cuore di molti. La loro relazione non era solo un insieme di eventi pubblici, ma un racconto di amore, crescita familiare e momenti quotidiani condivisi con i fan. L’ufficializzazione del divorzio segna la conclusione di questa narrazione, che ha accompagnato i follower attraverso vari capitoli delle loro vite.
Fonti vicine all’ex coppia confermano che la decisione è stata presa in modo consensuale, con il Tribunale che ha ratificato la sentenza di divorzio congiunto. Ciò riflette una volontà di risolvere la situazione in modo civile, evitando conflitti legali che spesso caratterizzano le separazioni tra celebrità. La comunicazione pubblica riguardo alla fine della loro unione è stata gestita con attenzione, mantenendo un certo rispetto per la loro storia condivisa e per i fan che li hanno seguiti nel corso degli anni.
Accordo sull’affido e sulle spese
In seguito alla sentenza di divorzio, Fedez e Chiara Ferragni hanno raggiunto un accordo dettagliato riguardante l’affido dei loro figli. Entrambi i genitori hanno concordato di mantenere un affido condiviso, garantendo ai bambini una frequentazione quasi paritetica con entrambi. Questa scelta è stata ritenuta la migliore per il benessere dei piccoli, permettendo loro di mantenere un legame forte con entrambi i genitori nonostante la separazione.
È importante notare che non è previsto alcun assegno di mantenimento per i figli, né per Chiara Ferragni. Tuttavia, Fedez si farà carico delle spese scolastiche e sanitarie dei bambini, un aspetto che dimostra la sua volontà di garantire un futuro stabile e sicuro per loro. L’accordo è stato approvato dal Tribunale, che ha valutato le condizioni come adeguate e favorevoli per la famiglia.
Questa situazione evidenzia l’importanza di una separazione consapevole, in cui i bisogni dei bambini sono messi al primo posto. Nonostante la fine della loro unione romantica, Fedez e Chiara Ferragni sembrano determinati a mantenere un rapporto collaborativo e rispettoso, contribuendo così al benessere dei loro figli.