Emilio Fede, chi sono le figlie del giornalista, una delle due è molto conosciuta
Le figlie di Emilio Fede, Simona e Sveva, seguono percorsi distinti: Simona si dedica alla politica e all'imprenditoria, mentre Sveva si concentra sulla comunicazione culturale, entrambe lontane dai riflettori
Emilio Fede è un nome noto nel panorama giornalistico italiano, ma meno conosciute sono le storie delle sue figlie, Sveva e Simona, frutto della relazione con la giornalista e senatrice Daina de Feo, scomparsa nel 2021. Le due sorelle hanno seguito percorsi di vita distinti, distaccandosi in parte dalla carriera dei genitori e costruendo identità professionali uniche. Questo articolo esplora i loro cammini e le scelte che le hanno portate a vivere lontano dai riflettori.

Il percorso politico di Simona Fede
Simona Fede, la primogenita, ha da sempre mostrato un interesse attivo per la politica. A soli 24 anni, ha intrapreso un’importante carriera come assessore alla Cultura nel Comune di Spilimbergo, dimostrando una precoce inclinazione verso la vita pubblica. La sua ambizione non si è fermata qui; ha tentato la fortuna anche a livello nazionale, candidandosi con Forza Italia alle elezioni europee. Tuttavia, dopo questa esperienza, ha intrapreso una direzione professionale completamente diversa, che le ha permesso di affermarsi come imprenditrice nel settore dell’architettura.
Negli anni, Simona ha consolidato la sua posizione, avviando attività professionali che hanno avuto un respiro internazionale, toccando paesi in Europa e negli Stati Uniti. La sua vita personale è stata altrettanto significativa: si è sposata a soli 21 anni e ha dato alla luce tre figli, creando una famiglia numerosa e mantenendo un profilo basso lontano dalle luci della ribalta. La scelta di Simona di abbracciare l’imprenditoria, unita alla sua esperienza politica, denota una determinazione e una versatilità che la caratterizzano.
La riservatezza di Sveva Fede
Al contrario, Sveva Fede ha scelto di mantenere un profilo più riservato, risguardando la propria vita privata e professionale. La sua carriera non è stata orientata verso il giornalismo, ma ha trovato la sua strada nel campo della comunicazione. Dopo aver iniziato la sua carriera negli uffici stampa, Sveva ha collaborato con marchi prestigiosi come Trussardi e il Gruppo Finanziario Tessile. Successivamente, ha deciso di focalizzarsi sulla comunicazione di eventi culturali e mostre, guadagnandosi un riconoscimento nel suo settore.
Riguardo alla sua vita personale, si sa poco. Pare che Sveva sia diventata madre di due figli, ma ha sempre mantenuto un alto livello di riservatezza, evitando di divulgare dettagli sulla sua famiglia. Nel 2003, in una rara intervista, ha parlato delle sfide affrontate dal padre nelle fasi iniziali della sua carriera, sottolineando come la sua notorietà potesse talvolta rappresentare un ostacolo piuttosto che un vantaggio. Questo aneddoto rivela la determinazione di Sveva di costruire il proprio percorso senza sfruttare l’eredità familiare, rimanendo fedele alla sua visione.
Due strade diverse, una comune determinazione
Le vite di Simona e Sveva Fede evidenziano un tratto comune: entrambe hanno scelto di seguire i propri sogni senza rifugiarsi nell’ombra paterna. Simona ha preso decisioni audaci che l’hanno portata a esplorare la politica e l’imprenditoria, mentre Sveva ha trovato la sua vocazione nel mondo della comunicazione, mantenendo sempre un profilo discreto. Nonostante le differenze nei loro percorsi, entrambe dimostrano una tenacia e una determinazione notevoli, che raccontano una storia familiare diversa, ma altrettanto significativa rispetto all’eredità professionale di Emilio Fede.