“Finita così” Mara Venier e la Rai chiudono un capitolo dopo il caos: emerge la notizia attesa da tutti
Mara Venier torna in TV con un accordo speciale per partecipare a Che Tempo Che Fa, mentre si prepara a festeggiare la 50ª stagione di Domenica In con nuovi co-conduttori.
Mara Venier si appresta a dare il via a una nuova stagione televisiva, caratterizzata da conferme, novità e un accordo che sembrava insperato fino a poche settimane fa. Dopo un periodo di voci e smentite, la conduttrice ha ricevuto dalla Rai il permesso di partecipare a Che Tempo Che Fa, il talk show di Fabio Fazio che dal 2023 è trasmesso su Nove. Questo accordo, seppur con delle condizioni, rappresenta un importante traguardo per la celebre presentatrice, considerata da molti la “zia d’Italia” per la sua presenza costante nel panorama televisivo italiano.

Dettagli dell’accordo con la Rai
Secondo quanto riportato da Giuseppe Candela su Dagospia, la conduttrice ha ottenuto una “deroga speciale” dalla Rai. Fonti interne all’azienda hanno rivelato che l’accordo le consentirà di partecipare al Tavolo domenicale del programma, ma con un limite preciso: non più di dieci apparizioni nel corso della stagione. Questa strategia permette a Mara Venier di non entrare a far parte del cast fisso dello show di Fazio, mantenendo così l’equilibrio delicato tra Rai e concorrenza, una situazione che è stata oggetto di attenzione da parte dei vertici aziendali.
Questa soluzione di compromesso sembra soddisfare entrambe le parti involved. Da un lato, la Rai può garantire la sua esclusiva con Mara Venier, una figura storica e un simbolo della televisione domenicale; dall’altro, la conduttrice ha l’opportunità di tornare a lavorare con un amico e collega con il quale ha condiviso momenti indimenticabili in passato. Anche se ci sono delle limitazioni, molti considerano questo accordo come una vittoria personale di Mara, che ha saputo dimostrare ancora una volta il suo carisma e la sua abilità nel raggiungere intese vantaggiose.
Novità nella conduzione di Domenica In
Contemporaneamente, Mara Venier si prepara per la nuova edizione di Domenica In, che quest’anno celebra il suo cinquantesimo anniversario. Questa edizione rappresenta un cambiamento significativo, poiché per la prima volta la conduttrice non sarà sola alla guida del programma. Accanto a lei ci saranno Teo Mammucari, Enzo Miccio, Tommaso Cerno e Vincenzo De Lucia, formando una squadra pensata per arricchire e diversificare il contenuto del programma, introducendo ironia, attualità e leggerezza.
In dettaglio, Enzo Miccio avrà il compito di gestire uno spazio dedicato ai sentimenti e alla moda, mentre Tommaso Cerno si occuperà di affrontare i dibattiti più attuali in ambito politico e sociale. Teo Mammucari riporterà in auge il famoso “Cruciverbone”, un elemento di intrattenimento che ha caratterizzato la storia del programma, mentre Vincenzo De Lucia si concentrerà su comicità e imitazioni. Questa nuova formula promette di rendere la domenica su Rai 1 più variegata e in sintonia con i gusti di un pubblico sempre più ampio.
La scelta di condividere la conduzione
La decisione di Mara Venier di condividere la conduzione non è da considerarsi casuale. Negli ultimi mesi, la presentatrice ha affrontato un periodo delicato dal punto di vista personale, poiché suo marito, Nicola Carraro, ha avuto problemi di salute. Questa situazione ha portato Mara a riconsiderare i suoi impegni e le sue priorità. Di conseguenza, ha optato per un approccio che le permetta di alleggerire il carico di lavoro, senza però allontanarsi da quello che è sempre stato il programma a lei più caro.
Si tratta quindi di una sfida duplice: rinnovare Domenica In, mantenendo intatta la sua essenza, e allo stesso tempo trovare uno spazio accanto a Fabio Fazio, creando un equilibrio che riflette la forza e la resilienza di una delle icone della televisione italiana. Questa nuova fase della carriera di Mara Venier si preannuncia ricca di opportunità e sfide, con l’obiettivo di continuare a intrattenere e coinvolgere il suo affezionato pubblico.