Gravissimo lutto nel mondo della musica, l’artista se ne va dopo una lunga carriera di successi
Chris Jasper, tastierista e cofondatore degli Isley Brothers, è morto a 73 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro, lasciando un'importante eredità musicale e riconoscimenti prestigiosi.
La scomparsa di Chris Jasper, rinomato musicista e tastierista, segna una perdita significativa nel panorama musicale. Fondatore degli Isley Brothers e artista di successo, Jasper ha lasciato un’impronta indelebile nella musica R&B, funk e soul. La sua eredità continua a ispirare diverse generazioni di artisti e fan.

La carriera di Chris Jasper
Chris Jasper è stato un protagonista della musica sin dalla giovane età. Ha iniziato a studiare pianoforte all’età di sette anni, intraprendendo un percorso formativo che lo ha portato a diplomarsi in composizione musicale sotto la guida del noto pianista jazz Billy Taylor. Questa preparazione classica ha fornito a Jasper una solida base per sviluppare il suo stile unico, che ha saputo mescolare con generi come R&B, funk e soul.
Nel 1973, insieme a Ernie e Marvin Isley, Jasper ha trasformato gli Isley Brothers da un trio vocale in un gruppo R&B/Funk di sei membri. Durante il suo periodo con la band, il tastierista ha contribuito a realizzare una serie di album di grande successo, tra cui “The Heat Is On”, che ha raggiunto il primo posto nella Billboard 200 nel 1975. Altri lavori di successo includono “3+3” (1973), “Harvest for the World” (1976), “Go for Your Guns” (1977), “Showdown” (1978) e “Go All the Way” (1980), tutti in grado di raggiungere la top 10 delle classifiche.
Il percorso artistico dopo gli Isley Brothers
Dopo lo scioglimento degli Isley Brothers, Jasper ha continuato la sua carriera musicale fondando il gruppo Isley-Jasper-Isley con i suoi ex compagni di band Ernie e Marvin. Questo nuovo progetto ha prodotto successi come “Caravan of Love” nel 1985. Tuttavia, nel 1987, Jasper ha avviato una carriera da solista, stabilendo la Gold City Records. Nel corso della sua carriera solista, ha pubblicato 17 album che spaziano tra R&B e gospel, riuscendo a ottenere un buon riscontro con la hit “Superbad”.
Nel 2015, Jasper ha pubblicato “Essential Chris Jasper”, un album che raccoglie tutte le tracce cantate durante gli anni con Isley-Jasper-Isley e la sua carriera solista, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama musicale.
Riconoscimenti e omaggi nel mondo della musica
Il contributo di Chris Jasper alla musica è stato riconosciuto con numerosi premi e onorificenze. Nel 1992, è stato inserito nella Rock & Roll Hall of Fame, un riconoscimento che celebra il suo impatto duraturo nel settore. Ha anche ricevuto un Grammy Lifetime Achievement Award nel 2014 e, nel corso degli anni, è stato insignito di vari premi, tra cui il National R&B Society Lifetime Achievement Award nel 2016 e il Soultracks Lifetime Achievement Award nel 2020.
Nel 2022, Jasper è stato inserito nella Songwriters Hall of Fame, un ulteriore attestato della sua influenza come compositore. Le sue canzoni hanno trovato una nuova vita attraverso i campionamenti di artisti di fama come Whitney Houston, Aaliyah, Notorious B.I.G., Tupac Shakur, Jay-Z e Snoop Dogg.
Chris Jasper lascia un’importante eredità musicale, una moglie, l’avvocata e scrittrice Margie Jasper, e tre figli: Michael, Nicholas e Christopher. La sua musica continuerà a ispirare e a vivere nei cuori di chi ha amato il suo lavoro.