Gravissimo lutto nella musica, addio ad una leggenda: solo qualche giorno fa il suo ultimo concerto
Ozzy Osbourne, leggendario frontman dei Black Sabbath e icona dell’heavy metal, è morto a 76 anni dopo una lunga lotta contro la malattia, lasciando un'eredità musicale indelebile
Ozzy Osbourne, icona della musica rock e frontman leggendario dei Black Sabbath, è deceduto all’età di 76 anni, lasciando un’impronta indelebile nel panorama musicale mondiale. Conosciuto da milioni di appassionati come il “Principe delle Tenebre”, Osbourne è scomparso circondato dall’affetto dei suoi cari, dopo una lunga lotta contro gravi problemi di salute, tra cui il morbo di Parkinson. Negli ultimi tempi, aveva annunciato il suo ritiro definitivo dalle scene, rinunciando a tour e concerti a causa delle sue condizioni fisiche sempre più precarie.

Nonostante la malattia che lo affliggeva, lo spirito combattivo di Osbourne non si era spento. Negli ultimi mesi, aveva intrapreso un intenso programma di riabilitazione per tentare di esibirsi un’ultima volta di fronte ai suoi fan. Il 5 luglio 2025, ha preso parte a “Back To The Beginning”, uno spettacolo speciale organizzato nella sua città natale, Birmingham. Quella serata è stata celebrata come il suo ultimo concerto. In un momento di sincera emozione, Ozzy aveva dichiarato: “È il mio ultimo bis, la mia occasione per ringraziare i miei fan per il loro supporto incondizionato. Non avrei potuto fare il mio ultimo spettacolo da nessun’altra parte. Dovevo tornare all’inizio”.
La notizia della sua scomparsa è stata comunicata ufficialmente dalla famiglia, che ha espresso il loro profondo dolore con una nota: “È con più tristezza di quanto le semplici parole possano trasmettere che dobbiamo comunicare che il nostro amato Ozzy Osbourne è morto questa mattina. Era con la sua famiglia e circondato dall’amore. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della nostra famiglia in questo momento”, si legge nel comunicato firmato da Sharon, Jack, Kelly, Aimee e Louis.
Ozzy Osbourne, nato il 3 dicembre 1948 a Birmingham con il nome di John Michael Osbourne, ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica grazie al suo stile unico e alla sua inconfondibile voce. Fondatore dei Black Sabbath alla fine degli anni Sessanta, ha avuto un ruolo cruciale nella nascita e nella diffusione dell’heavy metal, diventando simbolo di un’epoca e fonte d’ispirazione per innumerevoli artisti. La sua carriera solista, avviata nel 1979, ha ulteriormente consolidato la sua leggenda, con capolavori come “Blizzard of Ozz” e “Diary of a Madman”.
Artista controverso e provocatore, Osbourne ha saputo reinventarsi nel corso degli anni, diventando un’icona pop grazie al reality show “The Osbournes”, che ha messo in luce la sua vita familiare con una sincerità inedita. Nonostante le sue lotte con le dipendenze, i ricoveri e le polemiche, Ozzy è sempre rimasto fedele a se stesso, trasformando la sua vita in un’autentica epopea rock. Con la sua morte, il mondo della musica perde una delle figure più carismatiche e controverse, ma il suo nome e la sua voce continueranno a risuonare nelle note che hanno cambiato per sempre il corso del rock.