Gravissimo lutto nella televisione, l’amatissimo attore è morto dopo una lunga malattia
Julian McMahon, noto per i suoi ruoli in "Streghe" e "Nip/Tuck", è scomparso a 56 anni dopo una battaglia contro il cancro, lasciando un'eredità di talento e affetto
Julian McMahon, attore australiano noto per i suoi ruoli iconici in serie televisive e film, è scomparso lo scorso 2 luglio, all’età di 56 anni, a Clearwater, in Florida, dopo aver lottato contro un cancro. La sua carriera è stata caratterizzata da performance memorabili che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama dell’intrattenimento.

La carriera di Julian McMahon
Julian McMahon è nato a Sydney, Australia, il 27 luglio 1968. Sin dai suoi esordi, McMahon ha dimostrato un notevole talento, guadagnandosi un posto nel cuore del pubblico grazie a interpretazioni carismatiche. È diventato particolarmente famoso negli anni 2000 per il ruolo del demone Cole Turner nella serie “Streghe”, dove ha affiancato attrici del calibro di Alyssa Milano e Holly Marie Combs. Questo ruolo gli ha conferito una popolarità significativa, portandolo a diventare un volto noto della televisione americana.
Un altro dei suoi ruoli più riconoscibili è stato quello del dottor Christian Troy nella serie “Nip/Tuck”, dove ha interpretato un chirurgo plastico con una personalità complessa e affascinante. La serie, che ha debuttato nel 2003, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, consolidando ulteriormente la carriera di McMahon. La sua abilità di interpretare personaggi complessi e le sue doti recitative gli hanno permesso di mantenere una carriera duratura e rispettata nel settore.
Oltre al suo lavoro in televisione, McMahon ha recitato nel cinema, ottenendo una certa notorietà per il suo ruolo di Dottor Destino nei film “I Fantastici 4” diretti da Tim Story. In queste pellicole, ha condiviso il set con attori come Ioan Gruffudd, Jessica Alba, Chris Evans e Michael Chiklis, contribuendo al successo commerciale dei film e ampliando il suo pubblico.
Il ricordo di Julian McMahon
La moglie di Julian, Kelly McMahon, ha rilasciato una dichiarazione toccante alla pubblicazione “Deadline”, esprimendo il suo dolore per la perdita e il desiderio di mantenere privati i momenti di lutto. Ha sottolineato quanto Julian amasse la vita, la famiglia, gli amici e il suo lavoro. Kelly ha anche invitato tutti coloro che hanno trovato gioia grazie a Julian a continuare a cercarla, evidenziando l’impatto positivo che il marito ha avuto su molte vite. La sua scomparsa ha suscitato una profonda tristezza tra i fan e i colleghi, che lo ricordano per la sua passione e dedizione alla recitazione.
Dal 2020 al 2022, McMahon ha interpretato l’agente speciale supervisore Jess LaCroix nella serie “FBI: Most Wanted”, dove ha mostrato nuovamente il suo talento nel portare in vita personaggi forti e complessi. Quest’anno, il pubblico lo ha visto in “The Residence”, una serie prodotta da Shondaland, in cui ha ricoperto il ruolo del Primo Ministro australiano Stephen Roos. Tuttavia, la serie è stata cancellata dopo una sola stagione, ma la performance di McMahon è stata apprezzata da critici e fan.
Legato alla comunità e alla famiglia
Julian McMahon ha sempre mantenuto un forte legame con la sua famiglia e la sua comunità. La sua carriera è stata caratterizzata non solo dai successi professionali, ma anche dall’impegno nei confronti dei suoi cari e dei fan. La sua presenza carismatica e il suo approccio genuino alla vita hanno conquistato molti, rendendolo un personaggio amato sia sullo schermo che nella vita reale. La notizia della sua morte ha colpito duramente coloro che lo conoscevano e lo ammiravano, lasciando un vuoto incolmabile nel settore dell’intrattenimento.