“Ho deciso così” Sanremo 25, Carlo Conti cambia tutto: l’annuncio in diretta al TG1 sorprende

Carlo Conti condurrà il Festival di Saremo: la notizia è arrivata questa mattina e il conduttore toscano non perde tempo e annuncia importanti cambiamenti

Carlo Conti ha scelto il Tg1 per annunciare la sua nomina a direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, seguendo così le orme di Amadeus. Durante l’edizione delle 20 di mercoledì 22 maggio, il conduttore è apparso raggiante ed entusiasta di tornare alla guida dell’evento canoro più atteso dell’anno.

Conti, che ha scherzato sul fatto di aver ricevuto più messaggi di quando è nato suo figlio, ha dichiarato di essere pronto a rimboccarsi le maniche e portare avanti il grande lavoro fatto da Baglioni e Amadeus nelle ultime edizioni. Con umiltà e determinazione, ha annunciato che si metterà subito al lavoro per definire il regolamento e ascoltare le canzoni delle nuove proposte e dei Big.

“Qualcosa del regolamento cambierò, qualche novità ci sarà, ma Sanremo resta sempre Sanremo. Ora ci mettiamo a lavoro con tranquillità, serenità e leggerezza.”

Il conduttore, che ha lanciato artisti di successo come Gabbani, Meta, Caccamo e Irama, si prepara a un nuovo capitolo del Festival di Sanremo con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione e coinvolgere il pubblico di tutte le età. Con un decennio di esperienza alla guida di importanti programmi televisivi, Conti si dice pronto a rinnovarsi e ad affrontare le sfide che il ruolo di direttore artistico comporta.

Gli ospiti e le co-conduzioni rimangono ancora un mistero, ma il processo è già partito sui social, con ipotesi e rumours che tengono banco tra i fan dello storico festival. Si vocifera il ritorno di Cattelan con Annalisa al dopo festival e l’appoggio di Panariello e Pieraccioni come spalle del conduttore. Con l’appoggio di Enzo Mazza della Fimi, che sottolinea il momento positivo dell’industria musicale italiana, Conti si appresta a selezionare talenti di alto livello per la gara canora.

Mentre i fan dimostrano euforia ed entusiasmo sui social, il Codacons chiede a Conti di istituire una commissione tecnica per la scelta delle canzoni, basata sul reale valore artistico e non solo sulla popolarità dei cantanti sui social media. Il direttore artistico si prepara quindi a una nuova avventura, pronta a raccogliere la sfida e a regalare al pubblico un Festival di Sanremo indimenticabile. Sarà una splendida occasione di festeggiare i suoi 40 anni di carriera perché è del 1985 il suo primo contratto con la Rai.

Leggi anche: Sanremo 2025, Carlo Conti rompe il silenzio dopo l’annuncio: le sue prime parole