Io ci sono: il tributo in musica di cinquanta artisti italiani a Giorgio Gaber
Ligabue, Jovanotti, PFM ecc...reinterpretano nel decennale della scomparsa il canzoniere del signor G in un triplo cd

Nel decennale della scomparsa di Giorgio Gaber esce Io ci sono, una raccolta di cinquanta cover delle canzoni del Signor G, in un tributo all´ereditá artistica lasciata dal cantautore milanese. Non a caso é stato scelto il titolo Io ci sono, canzone omonima tratta dall’album Io come persona a voler sottolineare la ferma adesione degli artisti nel voler partecipare al progetto, cosí come la presenza ancora vivida di Giorgio Gaber per tutti quanti gli italiani.
È la prima volta nella discografia italiana che si arriva ad un tributo di questa portata. Cinquanta artisti della musica italiana con l´unica eccezione di Patti Smith che reinterpretano in successione temporale i singoli piú e meno noti ma sicuramente significativi del canzoniere di Giorgio Gaber, in un parallelismo con la realtá di oggi: poco o nulla é cambiato rispetto ai tempi di Gaber.

Io ci sono é pubblicato su supporto cd in due versioni, standard e deluxe che contiene anche 2 dvd con materili inediti, una poesia dedicata a Gaber scritta da Renato Zero e tre rare fotografie.

Nella versione digitale, oltre ai cinquanta brani della tracklist ufficiale, un bonus di quattro tracce esclusive: Giulio Casale con “La festa”, Paolo Benvegnù con “Io e le cose”, Bandabardò con “L’odore” e Luca Carboni con “Far finta di essere sani”.

Io ci sono é pubblicato dalla Fondazione Giorgio Gaber che si occupa della divulgazione e la valorizzazione della figura e dell’opera di Giorgio Gaber, attraverso
le dell’omonima Associazione Culturale costituitasi all’indomani della scomparsa dell’artista nel 2003.
