“Le cause sono strazianti” grave lutto nel mondo della musica, l’iconica cantautrice non ce l’ha fatta

Jill Sobule, celebre cantautrice di "I Kissed a Girl", è morta a 66 anni in un incendio a Woodbury. La sua musica ha affrontato temi importanti e ha ispirato generazioni.

Jill Sobule, cantautrice statunitense di grande talento, è venuta a mancare all’età di 66 anni. Famosa per la sua canzone “I Kissed a Girl”, considerata la prima composizione apertamente gay ad entrare nella Top 20 di Billboard, Sobule ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale con brani come “Supermodel”. La sua morte è avvenuta la mattina di giovedì 1° maggio in un incendio che ha colpito la casa di amici a Woodbury, un sobborgo di Minneapolis, nel Minnesota.

Jill Sobule: il ricordo

Il manager di Sobule, John Porter, ha descritto la cantautrice come una forza della natura e una fervente sostenitrice dei diritti umani, sottolineando come la sua musica sia intrinsecamente legata alla cultura contemporanea. Porter ha espresso il suo dolore per la perdita, affermando che la collaborazione con lei era fonte di grande gioia e che spera che la sua musica e il suo legato continuino a ispirare le generazioni future.

Ken Hertz, avvocato di Sobule, ha condiviso un ricordo personale, affermando che la cantautrice era parte della sua famiglia, presente in momenti significativi come nascite e compleanni. Ha ricordato anche come Sobule abbia cantato al matrimonio di sua figlia e come fosse diventata una figura di riferimento durante la pandemia, esibendosi su Zoom dal loro salotto.

La vita, la carriera nella musica e come attivista

Nata a Denver, in Colorado, Jill Sobule ha esordito nel 1990 con il suo primo album, “Things Here Are Different”. Nel 1995 ha pubblicato il suo album omonimo, che comprendeva “I Kissed a Girl”, un brano che ha segnato un importante passo per la visibilità LGBTQ+ nella musica pop. L’album conteneva anche “Supermodel”, che ha guadagnato notorietà grazie alla colonna sonora del film “Ragazze a Beverly Hills”. Sobule è stata un’attivista per i diritti umani, affrontando temi complessi attraverso la sua musica, come la pena di morte, l’anoressia e le dinamiche sociali. Recentemente, aveva lavorato a un musical autobiografico intitolato “F*ck 7th Grade”, la cui registrazione originale è prevista per il 6 giugno, insieme a un vinile celebrativo per il 30° anniversario delle sue hit.

La cantautrice aveva in programma un concerto nella sua città natale, Denver, presso il Tuft Theater della Swallow Hill Music, per il 2 maggio, dove avrebbe presentato “Jill Sobule Presents: Songs From F*ck 7th Grade & More”. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile e si prevede che venga organizzato un memoriale per onorare la sua carriera artistica.

“I Kissed a Girl”: il significato

Jill Sobule ha parlato più volte del significato di “I Kissed a Girl” e del contesto in cui è stata pubblicata. In un’intervista con il Philadelphia Gay News nel 2021, ha rivelato che, all’inizio della sua carriera, i dirigenti le avevano detto che era finalmente giunto il momento di avere una cantautrice donna eterosessuale, dopo il successo di artisti come Tracy Chapman e Melissa Etheridge. Sobule ha confessato di essere stata intimidita da questa situazione, ma ha comunque sentito la necessità di pubblicare la sua canzone, che rappresentava il tipo di messaggio che avrebbe voluto ascoltare da giovane.

“I Kissed a Girl” è stata pubblicata 13 anni prima che un brano con lo stesso titolo di Katy Perry raggiungesse il numero uno nel 2008. La discografia di Sobule include lavori come “Happy Town” del 1997, “Pink Pearl” del 2000, “The Folk Years” del 2003, “Underdog Victorious” del 2004, “Jill Sobule Sings Prozac and the Platypus” del 2008, “Dottie’s Charms” del 2014 e “Nostalgia Kills” del 2018. Inoltre, Sobule è stata pioniera nel crowdfunding, con il suo album “California Years”, pubblicato nel 2009, interamente finanziato dai contributi dei fan.