“Lei rimane fuori” Mediaset prende una drastica decisione sulla conduttrice dopo anni di successi: l’annuncio di Pier Silvio

Presentati i nuovi palinsesti Mediaset 2025/26, tra conferme e novità, ma anche assenze sorprendenti come quelle di Alessia Marcuzzi e Andrea Giambruno, segnando un evidente ridimensionamento per alcuni volti noti

Il panorama televisivo italiano sta vivendo un periodo di profondi cambiamenti, in particolare in vista dei nuovi palinsesti di Mediaset per la stagione 2025/26. L’evento di presentazione, tenutosi a Cologno Monzese il 8 luglio, ha suscitato entusiasmo per le novità annunciate, ma ha anche messo in luce una serie di malumori e aspettative deluse. Alcuni volti noti della televisione non troveranno spazio nei programmi futuri, mentre altri si vedranno confermati o promossi. L’attenzione del pubblico si è concentrata su chi ha subito un ridimensionamento o è stato escluso dal palinsesto.

Novità e conferme nei palinsesti Mediaset

I nuovi palinsesti di Mediaset per la stagione 2025/26 hanno portato alla luce alcune novità significative. Tra queste, spicca l’affidamento di “Pomeriggio Cinque” a Gianluigi Nuzzi e l’introduzione di un programma condotto da Tommaso Labate su Rete 4. Tuttavia, l’evento ha anche rivelato che l’atteso esperimento del doppio “Striscia la Notizia” subirà un rinvio, creando un certo disappunto tra gli appassionati del programma. Nonostante ci siano state conferme importanti, come il rinnovo del contratto di Myrta Merlino, la vera attenzione si è spostata su coloro che, a sorpresa, non avranno un posto nella nuova stagione televisiva.

Il destino incerto di Andrea Giambruno e Alessandro Cattelan

Una delle assenze più rilevanti nei nuovi palinsesti riguarda Andrea Giambruno. Dopo la sua uscita di scena da “Diario del Giorno”, Giambruno rimarrà nel ruolo di caporedattore, una posizione che rappresenta un chiaro ridimensionamento rispetto al suo precedente ruolo di conduttore. Anche il futuro di Alessandro Cattelan appare incerto: Pier Silvio Berlusconi ha affermato di aver visionato un format internazionale condotto da lui, ma al momento non ci sono progetti concreti in vista. Le possibilità di un suo ritorno non sembrano chiuse, ma per ora rimane senza una collocazione definita.

La situazione di Alessia Marcuzzi

Un’altra figura di spicco esclusa dai palinsesti è Alessia Marcuzzi, conduttrice che fino a poco tempo fa era considerata uno dei volti di punta della televisione italiana. Il suo entusiasmo per il ritorno su Rai 2 con “Boomerissima” aveva fatto sperare in un rilancio dopo un lungo legame con Mediaset. Tuttavia, nonostante le aspettative, non è giunto alcun segnale da Cologno Monzese riguardo a un possibile rientro. Marcuzzi sembra trovarsi in una situazione di totale esclusione, senza progetti o menzioni nei nuovi palinsesti.

Le implicazioni dietro l’esclusione di Marcuzzi

La scelta di escludere Alessia Marcuzzi dai nuovi palinsesti potrebbe essere influenzata da fattori che vanno oltre gli ascolti. Si percepisce una divisione tra le strade della conduttrice e quelle di Mediaset, senza polemiche pubbliche ma con un silenzio che pesa. Dopo anni di successi come volto simbolo di Canale 5 e Italia 1, Marcuzzi si trova ora a osservare il panorama televisivo che un tempo contribuiva a definire. La sua delusione, pur non espressa in modo diretto, è evidente nei corridoi della televisione italiana, segnando un cambiamento significativo nel suo percorso professionale e nel contesto televisivo attuale.