“L’hanno mandata via” Terremoto a È Sempre Mezzogiorno, l’amatissima protagonista lascia: la decisione Rai fa discutere 

La nuova stagione di È Sempre Mezzogiorno segna l'assenza di Giovanna Civitillo, esclusa dal cast in un contesto di tensioni tra Rai e Amadeus, suscitando polemiche e speculazioni

La nuova stagione del programma televisivo È Sempre Mezzogiorno, condotto da Antonella Clerici su Rai 1, si preannuncia ricca di colpi di scena. Nonostante il format e i cuochi siano rimasti gli stessi, l’attenzione è rivolta a un’assenza che ha suscitato un acceso dibattito: quella di Giovanna Civitillo. Secondo quanto riportato da Giuseppe Candela nella sua rubrica A Lume di Candela su Dagospia, la moglie di Amadeus sarebbe stata esclusa dal cast del programma per motivi che vanno oltre le normali scelte editoriali, suggerendo una strategia dei vertici Rai per colpire l’ex presentatore di punta dell’azienda, ora in forza a Discovery.

Giuseppe Candela non ha esitato a sostenere che la decisione di rimuovere Civitillo sia un atto diretto della Direzione Intrattenimento DayTime, guidata da Angelo Mellone, considerato vicino a Fratelli d’Italia. La decisione di mantenere Civitillo nel cast durante la scorsa stagione, nonostante l’addio di Amadeus alla Rai, era stata dettata dalla volontà di evitare polemiche. Tuttavia, quest’anno, il clima è cambiato e la sua conferma non è stata ritenuta necessaria. Questo cambio di rotta potrebbe indicare una tensione persistente tra l’emittente pubblica e il conduttore, che in passato ha guidato programmi di grande successo come Affari Tuoi e il Festival di Sanremo.

La Rai ha risposto alle accuse attraverso Dagospia, sostenendo che si tratta di normali dinamiche interne e che i cambi nel cast sono parte di un processo di rinnovamento. È stata promessa l’introduzione di nuovi cuochi nella prossima edizione del programma. Tuttavia, è stato anche chiarito che Carlotta Mantovan, vedova di Fabrizio Frizzi, non prenderà il posto di Giovanna Civitillo, contrariamente a quanto ipotizzato da alcune fonti. Se dovesse entrare nel programma, lo farebbe con un ruolo diverso e non come sostituta di Civitillo.

Il clima di tensione tra Rai e Amadeus

Il contesto attuale sembra essere caratterizzato da un clima di tensione tra la Rai e Amadeus, che potrebbe aver influenzato la decisione di escludere Giovanna Civitillo dal programma. La scelta di non riconfermare la Civitillo ha sollevato interrogativi riguardo la reale motivazione alla base di tale decisione. Ci si chiede se ci sia un’intenzione ritorsiva da parte della Rai o se si tratti semplicemente di un’operazione di restyling interno. La situazione è complicata, e ogni mossa che coinvolge Amadeus, anche se indirettamente, viene letta sotto una luce più ampia, sia sul piano politico che personale.

È evidente che l’uscita di Giovanna Civitillo dal programma È Sempre Mezzogiorno si inserisce in un contesto di ristrutturazione e cambiamento che coinvolge non solo il cast, ma anche le dinamiche interne dell’emittente. Le scelte editoriali e di produzione della Rai sembrano riflettere un tentativo di rinnovamento, ma al contempo pongono in evidenza le tensioni esistenti con figure di spicco come Amadeus, la cui influenza ha segnato la storia recente della televisione italiana.

Con l’avvicinarsi della nuova stagione, gli occhi sono puntati su come si svilupperanno gli eventi e quali novità saranno introdotte nel programma. Mentre È Sempre Mezzogiorno si prepara a ripartire, la televisione continua a raccontare le proprie sfide interne, in un equilibrio delicato tra intrattenimento e le dinamiche di potere che ne governano il funzionamento.