“Lui è fuori” Lo storico volto di Ballando con le Stelle fuori dalla trasmissione, chi prenderà il suo posto
Le emittenti televisive stanno finalizzando i palinsesti, con cambiamenti significativi in programmi come "Pressing", dove Ivan Zazzaroni non sarà presente, e nuovi opinionisti entreranno in scena.
Con l’estate che volge al termine, le principali emittenti televisive italiane, tra cui Rai, Mediaset e La7, sono impegnate nella definizione dei palinsesti per la prossima stagione televisiva. I direttori di rete sono al lavoro per mettere a punto cast, conduzioni e format, con l’obiettivo di presentare novità e confermare i programmi di successo. Quest’anno non mancano cambiamenti significativi, che includono spostamenti imprevisti, nuove entrate e, in alcuni casi, la scomparsa di volti storici che hanno contribuito al successo di alcune trasmissioni.

Uno dei programmi che subirà delle modifiche è “Pressing”, il noto appuntamento domenicale della seconda serata di Canale 5, che tornerà in onda in concomitanza con l’inizio della Serie A. Mediaset ha deciso di mantenere la continuità nella conduzione, confermando Massimo Callegari e Monica Bertini al timone del programma. Tuttavia, il team di opinionisti vedrà alcune novità: accanto ai volti già noti come Fabrizio Biasin, Riccardo Trevisani e Sandro Sabatini, ci sarà l’arrivo di Emanuele Viviano, ex portiere di Fiorentina e Sampdoria, che avrà una presenza fissa per tutta la stagione. Questa mossa si inserisce nel quadro di un rinnovamento che mira a mantenere alta l’attenzione del pubblico.
Un cambiamento significativo riguarda l’assenza di Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport e noto per il suo ruolo controverso nel dibattito sportivo in televisione. La sua mancanza rappresenta una perdita considerevole per “Pressing”, un programma che ha sempre suscitato discussioni e dibattiti. Secondo fonti vicine alla situazione, la scelta di escludere Zazzaroni sarebbe stata influenzata dalla sua partecipazione ad altri programmi, in particolare “Ballando con le stelle”, dove collabora con Milly Carlucci da diciotto anni. Questa decisione ha sollevato interrogativi tra gli appassionati di televisione, che si chiedono se fosse la scelta più opportuna.
In aggiunta, ci sono notizie riguardanti la cosiddetta “quota Napoli”: sono previsti cambiamenti anche nella presenza di giornalisti legati al club partenopeo. Raffaele Auriemma e Walter De Maggio non faranno parte del programma, una scelta che ha sorpreso molti, considerando l’importanza del Napoli nel panorama calcistico italiano e il recente scudetto conquistato. Questa decisione potrebbe influenzare la rappresentanza di opinioni e commenti riguardanti uno dei club più seguiti del paese.
Per quanto riguarda la competizione, “Pressing” continuerà a confrontarsi con “La Domenica Sportiva” su Rai 2, condotta da Simona Rolandi, che avrà al suo fianco Lele Adani, Adriano Panatta, Ciccio Graziani, Stefano Sorrentino, Mauro Bergonzi per la moviola e Laura Barth per l’angolo social. Anche Rai ha in serbo delle novità: Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti si uniranno alla squadra di “90° Minuto” del sabato, mentre Paola Ferrari, insieme a Marco Mazzocchi, riporterà in vita il tradizionale “Processo del Lunedì”. Questi aggiornamenti evidenziano un panorama televisivo in costante evoluzione, pronto ad affrontare la nuova stagione con rinnovato vigore.