Maltempo nella notte nella Regione italiana, nubifragio provoca frane e isolamenti: il punto della situazione
Maltempo in Toscana provoca frane e allagamenti, chiusa la strada per Vietina. Interventi in corso per ripristinare la viabilità a Carrara e problemi anche nella zona di Grosseto
La notte del 26 febbraio 2025 ha visto intense precipitazioni in Toscana, causando danni significativi, in particolare nella provincia di Massa Carrara. Le forti piogge hanno portato a frane e allagamenti, con diverse strade chiuse e operazioni di soccorso in atto. Le autorità locali stanno lavorando per ripristinare la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini. In questo contesto, i dettagli degli eventi e le misure adottate sono di fondamentale importanza per comprendere la gravità della situazione.

Frane e chiusure stradali a Massa Carrara
Le forti piogge hanno colpito la provincia di Massa Carrara, dove sono stati registrati circa 60 millimetri di pioggia nella notte. In particolare, la strada comunale per Vietina è stata chiusa al traffico a causa di uno smottamento. Le autorità locali hanno attivato le operazioni di ripristino, con l’obiettivo di riaprire la carreggiata entro il primo pomeriggio. Le frane hanno interessato anche altre vie, come via Verghetto, via dei Carri, via dell’Uva e via Vitali, creando disagi al traffico e richiedendo l’intervento di vigili del fuoco, polizia municipale e protezione civile. Il sindaco Francesco Persiani ha rassicurato la popolazione, confermando che non ci sono stati danni a persone e invitando a prestare attenzione nelle aree colpite.
Danni a Carrara e Avenza
La situazione a Carrara non è migliore, con segnalazioni di danni in vari punti della città. Un albero è caduto nel parco di San Ceccardo, mentre si è verificato un allagamento in una casa privata nella frazione di Avenza. Le squadre di protezione civile sono intervenute per liberare l’abitazione dall’acqua. Inoltre, frane di minore entità sono state segnalate in diverse zone circostanti, comprese Sorgnano, Bedizzano e Codena. La sindaca di Carrara, Serena Arrighi, ha pubblicato un aggiornamento sui social, informando che i torrenti principali, Carrione e Parmignola, hanno raggiunto livelli critici ma sono rientrati nei livelli di guardia. Tuttavia, i canali secondari risultano pieni, sebbene in grado di defluire regolarmente.
Interventi di soccorso a Grosseto
Anche la zona di Grosseto ha registrato situazioni di emergenza. È stato segnalato il recupero di due persone bloccate all’interno della loro auto nel letto del torrente Gretano, al confine tra i comuni di Roccastrada e Civitella Paganico. I due occupanti, impossibilitati a uscire dal veicolo a causa della forza della corrente, hanno contattato i soccorsi. Gli operatori del comando dei vigili del fuoco di Grosseto, utilizzando un gommone da rafting, sono riusciti a raggiungere l’auto e mettere in salvo i due individui. Fortunatamente, non sono state riscontrate conseguenze fisiche rilevanti, ma il personale medico ha provveduto a valutare le loro condizioni sul posto.